…” in fòurma ” in Emilia si dice così per indicare il parmigiano reggiano.
Quindi il titolo è “Coniglio con il parmigiano Reggiano”, è una preparazione che, davvero, mi aveva lasciata un po’ perplessa, ma siccome è una vecchia ricetta di un’amica che l’aveva visto fare da sempre in casa sua, mi sono detta, dai che provo.
Il risultato è ottimo, perchè il coniglio prende un gusto particolare e poi si forma una crosticina che è molto saporita.
Naturalmente qui si parla di “Parmigiano- Reggiano”, il re dei formaggi, tanto maltrattato ora dal sisma, ma che, anche con il nostro aiuto, tornerà a splendere sulle nostre tavole perchè i produttori si saranno ripresi la loro vita e il loro lavoro.
INGREDIENTI (come sempre nelle vecchie ricette gli ingredienti sono “a occhio”, ma io ho fatto così):
- mezzo coniglio tagliato a pezzi
- 200 gr di parmigiano reggiano
- salvia – rosmarino freschi e del sale profumato (salamoia bolognese)
- olio di oliva q.b.
- latte q.b.
Mettere il coniglio tagliato a pezzi nel latte per una notte.
Asciugare poi pezzi e metterli in un piatto con il sale profumato, la salvia e il rosmarino e lasciarli un’oretta.
Prendere ogni pezzo di coniglio, passarlo nell’olio di oliva e nel formaggio grattugiato, stenderlo poi in una teglia da forno, coperto.
In forno a 180° per circa un’ora e mezza.
Io, dopo un’ora ho tolto il coperchio e l’ho lasciato rosolare un po’ in modo da formare una crosticina croccante e saporita.
Anche con questa ricetta partecipo alla raccolta del blog “ROSEMARIE & THYME”