Tempo di asparagi e quindi sotto con le ricette per utilizzarli al meglio.
Con l’aiuto di lui, visto il perdurare del torcicollo, ho preparato questi spatzle, che a noi piacciono molto, sono veloci, molto versatili perchè si possono fare anche con altri ingredienti. Quindi lui il braccio e io la mente……
Ma cosa sono gli spatzle?
Gli spätzle (termine originario dal dialetto svevo che significa piccolo passero) sono gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Svevia e della Baviera, e sono diffusi anche in Alto Adige.
A volte si usa la birra al posto dell’acqua.
Normalmente vengono serviti come contorno a piatti di cacciagione e carni ricche di intingolo, ma sono ottimi anche come primo piatto, gratinati, conditi con panna fresca o burro fuso. Oppure preparati con altri ingredienti, tipo spinaci, erbe o altre farine, integrali, di frumento.Per prepararli c’è un apposito strumento, io ho usato questo di TPW.
Ce ne sono anche altri modelli, in acciaio,che fanno la stessa funzione.
Questo si appoggia sulla pentola con l’acqua in ebollizione e si mette l’impasto sopra e poi con la spatolina si preme per far uscire come delle gocce che, a contatto dell’acqua bollente, si rapprendono subito.
INGREDIENTI:
- 2 uova
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 120 gr di acqua
- 250 gr di farina OO
- 1 cucchiaino di sale
per il condimento:
- un mazzo di asparagi
- due fette tagliate spesse di pancetta
- 100 gr di panna
- una pentola di brodo
Mescolare bene le uova, la farina, aggiungere poi l’olio, l’acqua e il sale fino ad ottenere quasi una pastella. Nel frattempo ho fatto cuocere gli asparagi nel microonde per cinque minuti.
Poi ho messo in una padella larga la pancetta, quando si è rosolata ho aggiunto gli asparagi tagliati a pezzetti ed un poco di sale.
Li ho lasciati cuocere adagio e alla fine ho aggiunto la panna.
Ho preparato gli spatzle facendo scendere l’impasto dal mio attrezzo nella pentola di brodo bollente, li ho poi raccolti e messi nella padella con il condimento, li ho lasciati insaporire e quindi spolverizzati con abbondante parmigiano.
Non ho fatto in tempo a fare la fotografia come si deve del piatto perchè è sparito subito, quindi molto graditi, sarà perchè ci ha messo mano lui???