Archivio mensile:luglio 2013

Ciao blog…

Chiuso_per_ferie-756466[1]

…si fa per dire..perchè stiamo a casa, salvo qualche puntata in giro di un giorno feriale.

Intanto la stufaeconomica è al lavoro, prepara delle ricette e le mette lì, ma soprattutto quest’anno si è rituffata nella preparazione dei “vasetti” per l’inverno e…mi voglio rovinare, anche dei liquori.

Vedrete, quando tornerà quante novità.

BUONE VACANZE A TUTTI

a chi resta e a chi va

a chi le ferie non  le ha

a chi prima o poi penserà

che la situazione cambierà.

CIAOOOOOOO

Pubblicità

Quanti modi di fare e rifare: Galantina di pollo.

Eccoci oggi nella cucina di Soleluna – Stegnat de polenta – per preparare insieme una freschissima Galantina di pollo.

Ne avevo già  preparate un paio, ma non ero rimasta troppo soddisfatta, non mi piacciono i piselli nell’impasto, alcune ricette sono troppo grasse, altre troppo elaborate. Quella per es. di disossare un pollo e farcirlo, non amo molto i cibi ripieni, ma questa ricetta mi è parsa subito abbastanza leggera ed ho provato a prepararla con alcune piccole modifiche, dettate anche dalla nostalgia del mio recente viaggio a Palermo…..

La ricetta originale qui:

INGREDIENTI:

  • 700 gr. di petto di pollo
  • 75 gr di prosciutto crudo a fettine (100 gr)
  • 150 gr di mortadella (omessa)
  • 50 gr prosciutto crudo una sola fetta
  • 1 uovo
  • basilico, sale e pepe (ho usato la mia salamoia bolognese)
  • una manciata di pinoli
  • dell’aroma di arancia

Ho frullato 500 gr di pollo, con il prosciutto crudo a fettine, l’uovo, il basilico e la salamoia.

Ho poi messo il composto in una ciotola e ho aggiunto il resto del pollo e la fetta di prosciutto a pezzetti,i pinoli e l’aroma di arancia. Poi ho preso un foglio di carta da cucina e l’ho bagnato e strizzato, dopo averlo steso sul tavolo, ho messo il composto al centro del foglio, avvolgendolo a cilindro. Ho chiuso le estremità del pacchetto e l’ho legato con corda da cucina.

005

009

L’ ho messo in una pentola larga ricoperta di acqua e l’ho fatto bollire per circa 45 min.

Poi l’ho tolto dalla carta e fatto raffreddare, infine ho tagliato la mia galantina a fette con l’affettatrice.

011

Servita con una maionese appena fatta e dei pomodorini freschi è veramente un piatto che si gusta volentieri in questi giorni di estate. Vorrei riprovare a farla ricoprendola magari di gelatina, così si avvicina di più al suo nome originale.

Con questa ricetta partecipo a “quanti modi di fare e rifare” ,

LA NOSTRA CUOCHINA

Ogni mese viene proposta una ricetta che possiamo, appunto, rifare a piacimento e così scopriamo mille modi di preparare la stessa ricetta, grazie Cuochina e grazie a Soleluna che ci ha ospitato nella sua cucina.