Eccoci oggi nella cucina di Soleluna – Stegnat de polenta – per preparare insieme una freschissima Galantina di pollo.
Ne avevo già preparate un paio, ma non ero rimasta troppo soddisfatta, non mi piacciono i piselli nell’impasto, alcune ricette sono troppo grasse, altre troppo elaborate. Quella per es. di disossare un pollo e farcirlo, non amo molto i cibi ripieni, ma questa ricetta mi è parsa subito abbastanza leggera ed ho provato a prepararla con alcune piccole modifiche, dettate anche dalla nostalgia del mio recente viaggio a Palermo…..
La ricetta originale qui:
INGREDIENTI:
- 700 gr. di petto di pollo
- 75 gr di prosciutto crudo a fettine (100 gr)
- 150 gr di mortadella (omessa)
- 50 gr prosciutto crudo una sola fetta
- 1 uovo
- basilico, sale e pepe (ho usato la mia salamoia bolognese)
- una manciata di pinoli
- dell’aroma di arancia
Ho frullato 500 gr di pollo, con il prosciutto crudo a fettine, l’uovo, il basilico e la salamoia.
Ho poi messo il composto in una ciotola e ho aggiunto il resto del pollo e la fetta di prosciutto a pezzetti,i pinoli e l’aroma di arancia. Poi ho preso un foglio di carta da cucina e l’ho bagnato e strizzato, dopo averlo steso sul tavolo, ho messo il composto al centro del foglio, avvolgendolo a cilindro. Ho chiuso le estremità del pacchetto e l’ho legato con corda da cucina.
L’ ho messo in una pentola larga ricoperta di acqua e l’ho fatto bollire per circa 45 min.
Poi l’ho tolto dalla carta e fatto raffreddare, infine ho tagliato la mia galantina a fette con l’affettatrice.
Servita con una maionese appena fatta e dei pomodorini freschi è veramente un piatto che si gusta volentieri in questi giorni di estate. Vorrei riprovare a farla ricoprendola magari di gelatina, così si avvicina di più al suo nome originale.
Con questa ricetta partecipo a “quanti modi di fare e rifare” ,
Ogni mese viene proposta una ricetta che possiamo, appunto, rifare a piacimento e così scopriamo mille modi di preparare la stessa ricetta, grazie Cuochina e grazie a Soleluna che ci ha ospitato nella sua cucina.
Buongiorno, Marika carissima amica Cuochina
ci accomodiam nella tua bella cucina,
affamati e gioiosi abbiam fatto un lungo viaggio
perché questa meravigliosa galantina merita un assaggio!
Di essere stata con noi ti ringraziamo
e, non scordar, a settembre ci ritroviamo
per fare una ricetta tutti insieme in armonia
La torta co’ bischeri, una delizia suvvia!
La Cuochina, Anna e Ornella
insieme a tutta la combriccola bella
ti auguriamo con affetto e simpatia
buone vacanze e tanta tanta allegria!
Baci e a presto!!
Cuochina, Anna e Ornella
Grazie Cuochina, sono contenta che sia piaciuta la mia galantina. Ci rivediamo a settembre, certo e intanto un grande abbraccio a te, Anna e Ornella. Buone vacanze.
Uhm interessanti i pinoli e la salamoia bolognese… quante ne sanno le Cuochine!
Ciao e Buone vacanze!!!
Ciao Maria Vittoria, grazie, certo io metto dappertutto la salamoia bolognese……abbraccio e buone vacanze anche a te.
Molto particolare l’aggiunta dell’aroma di arancia..l’avrei provata volentieri!!
Sarà che mi ricorda tanto la Sicilia… abbraccio
Bella versione, interessante l’aggiunta del l’aroma all’arancia e la salamoia tutta da provare complimenti !!!!!!
Buon fine settimana:))))
Grazie, buon fine settimana anche a te.
bella versione con pinoli e aroma di arancia, interessante…un abbraccio
Io metterei i pinoli dappertutto, grazie, abbraccio
Leggerissima la tua versione! Mi piace l idea dei pinoli! Ciaoo
E’ proprio un bel piatto estivo, adatto anche ai pic nic, abbraccio
Bellissima versione grazie per aver interpretato magistralmente la mia umile ricetta….che con questo caldo è davvero perfetta buona domenica Luisa
Grazie a te Luisa che mi hai riconciliato con la galantina, buona domenica anche a te. Domani avrò amici a pranzo e la riproporrò. Abbraccio.
pinoi e arancia??? ottima idea me la segno questa mai fatto prima questo piatto ma ora me ne sono innamorata. Buone vacanze
Vedrai che poi non è così complicato, buone vacanze anche a te.
Questa salamoia…mi incuriosisce molto!! Complimenti per la bella galantina!!
Se preparerari la salmoia non ne potrai più fare a meno, qui la ricetta:
https://lastufaeconomica.wordpress.com/2013/06/17/salamoia-bolognese-a-modo-mio/
abbraccio
mi piacciono i pinoli e pure il taglio con l’affettatrice..molto più elegante, se poi ci metti pure la gelatina diventa da sera… un bacione e buone vacanze!
CIao Marika!
Buonissima la tua galantina! Mi ha fatto incuriosire la salamoia bolognese! Mai sentita ma qualcosa mi dice che sara buon! Hai mica la ricetta nel blog?
Un abbraccio e alla prossima!
Ecco qui la ricetta, ti potrai sbizzarrire e sentirai che bontà. Abbraccio
https://lastufaeconomica.wordpress.com/2013/06/17/salamoia-bolognese-a-modo-mio/
Ciao Marika, ottima la tua versione al profumo d’arancia! Buone vacanze baci
Grazie mille, buone vacanze anche a te, abbraccio.
Ricettina gustosina e interessantina……proprio bravina!!!!!!👍👍
Ciao ciao
solo bravina???? Ah è per far rima con galantina…..