Mi hanno portato dalla Sicilia questi biscottini al sesamo, mi sono piaciuti tanto e mi dispiaceva finirli, ma ecco che, miracolo, spunta una ricetta di questi biscotti Regina dal blog Pasticci e Pasticcini di Mimma.
Ho provato a rifarli, non ho osato chiamarli Regina, ma Principessa perchè non sono venuti tutti uguali ai suoi, ma il sapore è lo stesso di quelli siciliani, quindi io sono molto soddisfatta. Sono biscotti profumati, morbidi dentro, vanno benissimo con un bel passito siciliano o anche con il Marsala.
Ecco la ricetta di Mimma: (fatta pari pari)
- 250 gr farina OO
- 250 gr farina di semola rimacinata
- 80 gr di strutto morbido
- 150 gr di zucchero (il mio vanigliato)
- 1 uovo intero
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaio di cannella macinata
- mezza bustina di lievito per dolci
- mezza bustina di ammoniaca per dolci
- mezzo cucchiaio di vanillina (omessa)
- 50 gr di acqua
- 300 gr di sesamo
Ho impastato tutti gli ingredienti aggiungendo l’acqua per ottenere un impasto morbido, ma lavorabile sul piano, ho staccato dei pezzetti di impasto e ho fatto dei rotolini come per fare gli gnocchi. Li ho assottigliati con le mani leggermente umide, fatto dei pezzettini e rotolati nel sesamo.
Messi in forno ventilato a 180° per circa 15 min. Tolti, lasciati raffreddare e…mangiati.
Ottimi, grazie Mimma.