Si è chiuso il mio secondo contest: -Spezie ed erbe aromatiche –
Prima di tutto…………….GRAZIE…….GRAZIE……
della vostra straordinaria partecipazione, sono molto felice che mi abbiate mandato tante e così varie ricette per poter creare dei menù completi. (90 ricette 90)
Come promesso ho dei riconoscimenti da darvi, avrei voluto premiarvi tutti, ma avevo delle regole. Un pensiero per le due ricette che mi sono pervenute da più lontano (estero e Italia) tenendo presente che il punto di partenza è stato Rieti, perchè in essa la tradizione individua l’esatta collocazione del centro geografico della penisola italiana (umbelicus italiae). Le distanze sono state calcolate in linea d’aria. E un pensiero per le due ricette (estero e Italia) considerate le più originali.
I premi? Ecco qui: questi simpatici libri che parlano di…erbette.
Ma ho aggiunto, a sorteggio, fra tutte le ricette arrivate, questo libro sulla cucina bolognese, sperando di fare cosa gradita per far conoscere la vera cucina di Bologna.
Ora i vincitori:
Ricetta pervenuta da più lontano :
Estero: km. 5641 – INDIA – Pudina paneer – di Rinki – Ludhiana (Punjabi: ਲੁਧਿਆਣਾ) – (no blog)
Italia: km 600 –Niscemi (Caltanisetta) Pollo thailandese al latte di cocco, curry e zenzero del blog: Cucina che ti passa –
Ricetta più originale:
(ho tenuto conto anche della sua fattibilità)
Estero: Chelsea buns del blog: Signor Biscotti – Gloucestershire (Inghilterra)
perchè un tipo di pane , molto originale, allo zafferano con dei profumi molto invitanti.
Italia:Salmone al cumino con crema di finocchi del blog: Panelibrienuvole
perchè mi è piaciuto molto questo purè di finocchi e perchè come dice…. ho pensato di accompagnarlo a una crema di finocchi che mi era avanzata il giorno prima e che così ha trovato una nuova dignità. Giusto, mi piace il riciclo.
Per il sorteggio del libro ha vinto:
il blog: Pasticci e pasticcini di Mimma.
E’ stato un sorteggio, ma voglio aggiungere che le cose non capitano mai per caso. Mimma vive a Palermo e quindi mi piace l’idea che possa conoscere anche delle ricette emiliane.
Ancora GRAZIE , che dire chiudo questo contest con un po’ di commozione (sono fatta così) e mi metto al lavoro per prepararvi un Pdf. Abbiate pazienza, ma ci arrivo.
Allora al prossimo contest (ora ci ho preso gusto) e un grande abbraccio a tutti i partecipanti e non.
CIAOOOOOOOO