Eccoci qui all’appuntamento con il mio terzo contest, che prende in mezzo il secondo compleanno del mio blog. (13 marzo).
Il titolo del contest è: “LA CUCINA IN VIOLA” 
La cucina in viola vorrei fosse un insieme di ricette preparate con ortaggi e frutti rigorosamente di color viola. E per colore viola si intende tutta la gamma dal violetto al viola scuro.
Studi moderni hanno scoperto che i pigmenti che colorano la frutta e la verdura, non hanno solo una funzione visiva, ma producono effetti benefici su tutto il corpo, cioè i fitonutrienti Ho scelto il colore VIOLA, perchè? Non lo so, sono andata ad istinto, ma queste frutta e verdura contengono anche le antocianine (azione antiossidante, proteggono i capillari) e i fenoli, che hanno azione antinvecchiamento nei confronti della pelle e della perdita di memoria (eheheh), oltre che azione preventiva nei confronti di alcuni tumori e della protezione della vista. E poi, facendo una ricerca, ma sapete quanti prodotti ci sono di colore viola o violetto?
Per cui, se vi fa piacere partecipare, pronti a preparare tante ricette con almeno un ingrediente VIOLA.
Ad es: mirtilli, more, fichi, prugne, uva, broccolo, melanzana, radicchio, carote, patata…e trovatene delle altre, così faremo delle nuove scoperte.
REGOLAMENTO
Il terzo contest partirà il 16 febbraio 2014 e terminerà il 16 aprile 2014 alle ore 24. Possono partecipare tutti coloro che abbiano un blog o no; le ricette possono spaziare in tutta la gamma dei cibi, dai primi ai dolci, compreso pane, salse, tisane, cioè tutte le preparazioni in cui la frutta e la verdura in VIOLA diano un contributo importante. Non c’è limite, potete inviare una o più ricette. Inoltre non occorre ripubblicare la ricetta, ma semplicemente me la inviate e mettete, sotto alla vostra ricetta nel vostro blog, il mio banner.
CHI HA UN BLOG dovrà lasciare il link della propria ricetta in un commento sotto a questo post indicando a quale categoria partecipa (primi, secondi, contorni ecc.) la ricetta dovrà essere completa di almeno una foto e la descrizione della preparazione. Si deve prelevare il banner del contest ed inserirlo nella vostra home e nel post della ricetta con la frase: – con questa ricetta partecipo al contest del blog “lastufaeconomica”, linkando alla mia home. Io poi provvederò a fare un elenco delle ricette partecipanti.
CHI NON HA UN BLOG può mandare la sua ricetta al mio indirizzo – marikanadali@alice.it – saranno messe in elenco e pubblicate su questo blog, in alto sotto la dicitura: “Ricette 3° contest no blog”.
Allora vi aspetto numerosi per scoprire quante ricette si possono fare con questo colore importante.
(foto tratta da tantasalute.it/foto/arredamento-cromatico)
RICETTE: NO BLOG
Uovo al tegamino Viola – La locanda dei Benedettini, Polignano (Ba)
Tagliolini al cavolo Viola – La locanda dei Benedettini, Polignano (Ba)
Risotto al radicchio di Wally – Crevalcore (Mo)
Pizza dolce di Wally – Crevalcore (Mo)
Mousse di panna cotta ai mirtilli con gocce di melograno di Giovanna Moscatelli – Il genio all’opera
DA BLOG –
Melanzane “a sfincione” del blog: Pasticci e Pasticcini di Mimma
Polpette di melanzane del blog: Pasticci e Pasticcini di Mimma
Gnocchi bicolori del blog: Pasticci e Pasticcini di Mimma
Biscotti alla lavanda del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma
Carciofi ripieni col “tappo” al sugo del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma
Bastoncini di melanzane fritti del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma
Melanzane sott’olio e patè di melanzane del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma
Gnocchetti viola con rucola e mirtilli del blog: Farine, Fiori e Fili
Zuppa di lenticchie, radicchio rosso e aceto balsamico del blog: Ristorante “dai nonni”
Pasta salsiccia e radicchio del blog: In cucina per amore
Radicchio di Treviso al forno del blog: Semi di zucca
Lonza di maiale con patate viola del blog: Semi di zucca
Gnocchi di carote viola con cozze e fiori di zucca del blog: Profumo di Cannella
Treccia di pane alle carote viola del blog: Profumo di Cannella
Vellutata di cavolfiore viola del blog: Kiosko di frutti di bosco
Torta con cuore di pasta di mandorle al mirtillo del blog: Kiosko di frutti di bosco
Gnocchi di patate viola al ragù di pesce e pesto alle mandorle del blog:
Il peperone verde
Gnocchi di papate viola con spinaci saltati e crema leggera allo zafferano del blog:
Il peperone verde
Crepes radicchio e speck del blog: In cucina per amore
Lasagna con radicchio e speck del blog: Un cestino di ciliege
Semifreddo alle more, cioccolato e caramello del blog: Un cestino di ciliege
Torta a strati farcita con confettura di mirtilli del blog: Un cestino di ciliege
Muffin viola e cupcake con canditi del blog: Parole dolci
Pan coll’uva del blog: Pixelicious
Sformatini di carote viola con crema di parmigiano e granella di pistacchi del blog: Pixelicious
Farrotto viola/giallo con cavolo e curcuma del blog: AAAssaporando in cucina
Sformatini di radicchio rosso e ricotta del blog: Mele e more
Patate Anna bicolori del blog: La raviola vagabonda
Risotto con radicchio e speck croccante del blog: Miel & Mandorle
Gnocchetti viola in crema di carciofi del blog: La cucina dello Stregone
Mousse di tofu ai frutti di bosco del blog: Luna Pizzafichizighini
Cheesecake ai mirtilli nel bicchier del blog: Dadalab
Muffins ai mirtilli del blog: Dadalab
Insalata di cavoli con sedano e pompelmo del blog: Dadalab
Pasta con sugo di rosmarino e i suoi fiori del blog: Un viaggio in cucina
Risotto con i mirtilli e il miele del blog: Le ricette di Nereide
Crostata di more del blog: Come mangio io
Melaanzane ripiene del blog: Come mangio io
Paccheri cremosi al cavolo viola del blog: A tutta cucina
Torta di compleanno con panna, fragole, mirtilli e nutella del blog: Cortesie in cucina
Schiacciata con uva fragola del blog: Cortesie in cucina
Medaglioni di riso alle melanzane del blog: Cortesie in cucina
Crostata di mirtilli e crema di ricotta del blog: Deliziandovi
Smoothie all’aronia del blog: Nel sud del nord
Crema di rape e seppie ripiene di uvetta e pinoli del blog: Ricette di ordinaria follia
Risotto viola del blog: Erica’s welt
Panna cotta con crumble alla violetta del blog: Con grano di sale
Garganelli viola ai peperoni gialli del blog: Semi di vaniglia
Vellutata di cavolo cappuccio viola su vellutata di patate del blog: Cucina per gioco
Torta alla vaniglia con glassa alle more del blog: Le mie ricette con e senza
Risotto radicchio e salsiccia del blog: Golose delizie
Gnocchi di patate e cavolo viola e pesto di rucola del blog: Acqua cotta
Maialino in saor su verdure croccanti del blog: Cucina per gioco
Gnocchi viola del blog: Sfizi e pasticci
Chicche viola con melanzane, ricotta e salame croccante del blog: Eluasa
Orzo in viola del blog: Coccola Time
(Fuori concorso) – Passata di broccolo romano del blog: Cuoco per caso