Archivio mensile:marzo 2014

I “Madonita”

Li ho chiamati così perchè li ho preparati con la farina integrale “MADONITA” dei MOLINI DEL PONTE di Castelvetrano (TP) .

??????????

 

brioches Madonita

Prima di tutto due  parole su questi “Molini del Ponte” di Filippo Drago.

Sono andata a visitarli, accompagnata da Giovanna e Pino, e ho conosciuto questi giovani, entusiasti del loro lavoro che stanno riscoprendo le farine prodotte con grani antichi. Farine molite a pietra naturale, in ambiente assolutamente pulito, in ordine e moderno e Filippo è stato così gentile da spiegarmi tutto, insomma mi ha fatto una lezione da università.

io e Filippo

 

??????????

Qui è Filippo orgoglioso di mostrare il suo grano antico.

Ho scoperto molte cose e soprattutto che dobbiamo rifarci ai prodotti naturali, non per moda, ma per la nostra salute. Potete contattarlo per avere maggiori informazioni e soprattutto possono spedire le farine dove volete.

Oggi ho provato a fare questi dolcetti con la farina Madonita,

INGREDIENTI:

  • 400 gr di farina integrale MADONITA
  • 100 gr di burro morbido
  • 100 gr di latte
  • 1 uovo
  • 1 bustina di lievito
  • 2 cucchiai di zucchero
  • un pizzico di sale
  • crema di nocciole (mia)
  • zucchero a velo

Ho mescolato bene tutti gli ingredienti e poi ho lasciato lievitare in luogo caldo per circa 30 min. Poi ho diviso l’impasto e tirato bene con il matterello, ho preparato dei cerchi e diviso in otto parti, su ogni parte ho messo un cucchiaino di crema alle nocciole, poi li ho arrotolati partendo dalla base per formare delle piccole brioches.

Ho cotto in forno per 15 min a 180° e non appena si sono raffreddati li ho cosparsi di zucchero a velo. Non sono dolcissimi, ma sono buoni e friabili.

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Carciofi “a pignateddu” a modo mio….

Ebbene sì, sulla scia dei miei recenti ricordi siciliani ed avendo ricevuto dei magnifici carciofi, ho preparato questa ricetta, anche se i veri “a pignateddu” sono carciofi imbottiti e questi sono trifolati, ma sempre al tegame sono. Tanto per parlare siciliano…..

Questa è la preparazione.

INGREDIENTI:

  • 4 carciofi freschissimi
  • prezzemolo
  • aglio
  • limone
  • olio di oliva

Pulire i carciofi alla base, tenendo da parte i gambi per un buonissimo risotto, tagliarli in quattro parti ciascuno e metterli a bagno in una ciotola con il limone. Ho messo in un tegame olio, due spicchi di aglio e prezzemolo, unito i carciofi sgocciolati e un poco di acqua, sale e poi io ho coperto il tegame con il coperchio New Wonder. Eh, sì, oramai è il mio metodo di cottura.

??????????

 

Fuoco alto e poi abbassato il gas, al minimo, circa 15 min. sono cotti, profumati e morbidi.

??????????

 

Un premio graditissimo

Ho ricevuto questo premio: “The versatile blogger award” da Chiara del blog: Un viaggio in cucina, un blog con il quale ho molte cose in comune, come la cucina e i viaggi.

Banner_versatile blog

Sono orgogliosa del mio blog che, anche se segue i miei tempi e i miei umori, è sempre vivo e lo voglio tenere sempre costantemente attivo. Anche per voi che mi seguite e che ringrazio per tutti i vostri messaggi o partecipazioni.

Queste sono le semplici regole del premio:

  • elencare 7 cose di me
  • scegliere 15 blog a cui donare a mia volta il premio
  • avvisare i suddetti premiati
  • ringraziare il blogger che mi ha premiato

Sette cose su di me:

1) sono del segno del Toro, paziente, ma non fatermi arrabbiare, orgogliosa alle volte troppo, credo molto nei rapporti affettivi, amore e amicizia.

2) sono nata al Nord, ma amo i paesi mediterranei.

3) amo cucinare, scoprire vecchie ricette, rielaborare e amo seguire i consigli per imparare cose nuove.

4) amo viaggiare, girerei il mondo, ma lo faccio sull’atlante e sulle ricerche geografiche.

5) amo il Natale in tutte le sue espressioni, ma purtroppo non riesco a riunire tutti quanti perchè hanno tutti la loro vita, allora io festeggio Natale dai primi di dicembre a fine gennaio, in modo che ogni volta che arriva qualcuno la festa si rinnova.

6) amo la terra, i minerali, i gatti e la luce.

7) amo la vita.

Blog a cui ho dato il premio:

Ecco fatto, ora comunicherò ai vari blog e il lavoro ora tocca a loro.

Grazie ancora CHIARA, abbraccio.

Panorsetto

Ecco qui il mio panorsetto, cioè un panino e prosciutto fatto ad orsetto, preparato anche per partecipare ad un contest, una simpatica parata degli orsetti del blog “Sweet and that’s it”.

??????????

Ingredienti:

  • 400 gr di farina  o
  • 100 gr di acqua
  • 100 gr di latte
  • 20 gr di lievito di birra in panetto
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  •  20 gr di burro morbido

Dopo aver impastato bene tutti gli ingredienti, accendere il forno a 250° per circa due minuti, poi spegnere, in modo da creare una camera di lievitazione.

Intanto formare l’orsetto su una teglia e inserirlo nel forno spento, dopo circa mezz’ora, quando sarà lievitato, senza toglierlo dal forno, accendere a 200° e cuocere per circa 30/40 minuti.

Lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo a metà e farcirlo a piacere, io ho usato il prosciutto crudo, ma si può mettere la mortadella, formaggio, sottaceti. Ho decorato il mio orsetto con olive per occhi e mazzetto di erba cipollina e fiori per augurare a tutti un buon inizio di primavera.

Con questo orsetto partecipo al contest – La parata degli orsacchiotti – del blog Sweet and that’s it –

Ecco i regali del Contest in viola

Ho pensato di dare un riconoscimento a  due ricette del mio contest – La cucina in viola – per ringraziarvi della vostra partecipazione ed impegno.

Questo “quadrifoglio”, porta dolci, porta pane, porta quello che vuoi….per la ricetta “più viola che ci sia”…

??????????

e questo libro di ricette bolognesi (color viola anche lui) per la ricetta più originale.

??????????

So già che la scelta sarà difficile viste le belle ed interessanti ricette partecipanti, ma spero di scegliere al meglio.

Grazie ancora a tutti.

Tornata sugnu……

 

 

??????????MI SBIDDIANU L’OCCHI
Avrete capito dove ero andata..
Ed ora sono tornata a casa dopo aver passato dei giorni da sogno, ero in Sicilia ospite di amici, Giovanna e Pino, che mi hanno trattato in maniera squisita, che mi hanno circondata di premure. Pino ci ha scarrozzate in giro facendomi vedere un sito archeologico, il mare, e nelle soste, naturalmente, assaggiando i cibi siciliani. Poi la visita ad un mulino che tratta farine antiche, ed una sera ad una cena importante. Tutto questo condito da pranzi e cene che non avrei mai immaginato ed anche da lezioni di cucina. Inoltre ho conosciuto delle amiche. E domenica? Da Mimma e Nino, ed anche qui, lui gentilmente ci ha portato in giro per Palermo, visita al mercato del Capo, La Zisa e la Cuba, due palazzi che non avevo ancora visto. Poi a pranzo da loro e lì avrei voluto fermarmi una settimana per gustare tutto quello che Mimma aveva preparato. Al pomeriggio poi anche qui ho conosciuto dal vivo delle amiche “virtuali”.
Sì, sono tornata, ma mi ci vorrà qualche giorno per assimilare il tutto, ma sono molto contenta per aver cancellato lo stress grazie ai miei amici siciliani.
Poi vi racconterò tutto più in dettaglio perché una visita in Sicilia merita più attenzione.
Ma soprattutto la vera Sicilia è nel sorriso delle persone che ti accolgono come se fossi in famiglia e quando l’aereo decolla e vedi la Sicilia allontanarsi, non stai lasciando un’isola, ma un modo di vivere, che ti ha resa più serena.

059

Ciao a tutti…..

Da mercoledì 12/3 sarò latitante fino a lunedì 17/3. Pochi giorni, ma devono bastare per poi ripartire più serena. Ebbene sì, dopo sei mesi di ingorghi familiari, di stress, di pensieri, nonostante si cerchi di andare avanti con un minimo di serenità occupandosi della vita quotidiana, ora ho deciso uno stop.

Vado a spasso e poi, al mio ritorno, intendo raccontarvi tutto, con foto, pensieri ecc. Aspettatemi, perchè poi passerò dai vostri blog, risponderò a quelli che hanno deciso di seguire il mio blog, a chi ho trascurato un po’. State qui perchè siete la linfa del mio blog.

Intanto pensate ancora a qualche ricetta per il contest in viola, quelle arrivate fino ad ora sono veramente belle e interessanti e mi piacerebbe scoprirne altre, grazie.

Veramente Montedison vorrebbe venire anche lei, ma stavolta resta a casa….VADO SOLAAAAA……

monty valigia

Allora a presto e un abbraccio a tutti voi.