Archivio mensile:Maggio 2014

Torta versata di ricotta (Martolina docet)

Questa è una delle tante meravigliose ricette di Martolina in cucina.

Lei l’ha preparata a pezzettini nei pirottini dicendo che si può anche congelare, io l’ho preparata intera, pensando che, se avanzava, avrei fatto così anch’io…sìììììì…è sparita tutta ed eravamo in quattro…

E’ veramente facile, molto gustosa e soprattutto da rifare.
Continua a leggere Torta versata di ricotta (Martolina docet)

Pubblicità

Andiamo nell’ Orto di Claire

corso di cucina_lortodiclaire

 

tp://lortodiclaire.wordpress.com/

Claire del blog “L’orto di Claire” ha avviato una bellissima iniziativa, una serie di incontri per imparare a cucinare con i fiori eduli, germogli e aromatiche. Se cliccate sul suo blog troverete tutte le informazioni.

L’incontro di sabato 24 maggio è stato spostato a mercoledì 28/5, ma gli altri saranno di sabato, se ci saranno modifiche lo comunicherà. Le lezioni saranno tenute dallo Chef Francesco Spelta, quindi impareremo ad utilizzare anche i fiori che la natura, soprattutto in questo periodo ci dona.
Continua a leggere Andiamo nell’ Orto di Claire

Busiate con brocco-letti

Buonissimo primo piatto con le busiate e i brocco-letti (detto così perchè veramente sarebbero dei grossi broccoli)

??????????

“Le busiate, sorta di maccheroni fatti in casa, attorcigliati  sugli  steli sottili, resistenti e lisci della spiga di una pianta erbacea, la disa o saracchio.” Ora si usano dei ferretti o degli stecchini lunghi, questi miei invece provengono dai Molini del Ponte Drago di Castelvetrano. Ma si possono fare benissimo in casa usando della ottima farina integrale.
Continua a leggere Busiate con brocco-letti

Mini quiche, cioè grande per quanti modi di fare e rifare

Questo mese siamo da Zenzero & Cannella e un buon profumo di spezie ci avvolge quando entriamo nella sua cucina per fare e rifare le sue mini quiches.

La sua ricetta è qui,  Mini quiche lorraine.

Io invece ne ho fatta una sola, il tempo e gli impegni sono stati tiranni, ma non potevo mancare all’appuntamento, ecco qui la mia:

??????????
Continua a leggere Mini quiche, cioè grande per quanti modi di fare e rifare

Ossibuchi e risotto alla milanese, quello vero.

Sì, quello vero perchè ho preparato questo piatto attenendomi alla più originale ricetta milanese, senza aggiunte o modifiche. Posso solo dire che gli ospiti a momenti mangiavano anche gli ossi……Sono rimasta molto soddisfatta e, se pensavo di avanzarne…mi ero sbagliata, spazzolato tutto.

Naturalmente ho fatto la cottura di entrambi (prima uno e poi l’altro) con il mio coperchio Wonder che ancora una volta si è mostrato all’altezza della sua fama.

??????????
Continua a leggere Ossibuchi e risotto alla milanese, quello vero.