Continuo con le foto al ristorante:
una delle due tavolate
chiaccherando tranquillamente tra una portata e l’altra…
Continuo con le foto al ristorante:
una delle due tavolate
chiaccherando tranquillamente tra una portata e l’altra…
…invece per noi sono sette anni che Gabriella e Mario organizzano questo incontro, ufficialmente “La Maialata”; ogni anno diverso il luogo, ma si finisce sempre con i piedi sotto al tavolo per gustare tutto del maiale…sì una volta all’anno si può fare.
Avevo dei cardi bellissimi, appena colti, turgidi e bianchi e li ho preparati con crema e curcuma.
“Il cardo (Cinara cardunculus) è un ortaggio invernale di forma simile al sedano, ma appartenente alla stessa famiglia dei carciofi.
La parte commestibile del cardo è il gambo, che ha un gusto simile a quello del carciofo, con sfumature che ricordano vagamente il sedano.
Il cardo è un ortaggio difficile da coltivare. Infatti i suoi gambi sono piuttosto duri e di sapore amarognolo, per limitare l’amaro devono essere coltivati il più possibile in assenza di luce, il che li rende anche più candidi; e devono subire l’effetto delle gelate tardo-autunnali, che li rendono più teneri.
I gambi devono essere bianchi e compatti e non presentare tracce di colore verde, altrimenti saranno duri e amari, il cardo ha pochissime calorie e un indice di sazietà piuttosto alto, quindi può essere arricchito di sapore anche utilizzando una certa quantità di grassi pur mantenendo una elevata sazietà.
Ieri sera, 15/11/14 a mezzanotte si è chiuso il mio 4° contest
– Evviva il peperoncino –
Sono molto felice della vostra partecipazione, 25 ricette di un argomento non molto facile, tutte golosissime, dall’antipasto, ai primi, secondi e dolci, per non dimenticare le varie creme o composte.
In questi giorni ho guardato e riguardato tutte le ricette ed ho già scelto chi ha vinto, virtualmente tutti perchè la scelta non è stata facile, ma è giusto riconoscere una ricetta che mi ha colpito particolarmente, e cioè:
CUPCAKES di Guy Fawkes del blog: FRATELLI AI FORNELLI.
mi è piaciuta l’originalità della ricetta, la bella presentazione e l’ottima scrittura del post, con la spiegazione del perchè i cupcakes si chiamino così.
CONGRATULAZIONI e un grande GRAZIE A TUTTI per la votra partecipazione.
Se volete leggere le ricette e magari rifarle, ci sono tanti spunti buonissimi e inediti, leggete qui: contenuti per il 4° contest –
Al prossimo contest, un abbraccio a tutti.
Marika
La Dada sarei io, mi chiama così Mauro quando parla con Montedison (la nostra micetta)…..vai dalla Dada che ti dà la pappa…ecc. ebbene sì, noi le parliamo perchè per noi è come una persona in casa.
Quindi stasera la Dada ha inventato dei rigatoni con melanzane e ricotta.
Ho sempre voglia di preparare risotti, visto la facilità con cui si cucinano con il mio coperchio New Wonder Cooker e questa sera l’ho preparato con il cavolo cappuccio e la cipolla.
Ok, cavolo cappuccio fuori dal frigo, tagliato sottilissimo, cipolla….ta ta ta, oddio, finita e ora? Ma dai che ho una scatola piena di cipolla di Tropea essiccata. Mi sembrava di essere quello della pubblicità che dice, basilico..fresco e chiude la finestra sulla pianta seccata. Ecco, però ho usato la mia cipolla essiccata con il mio essicatore, buonissima che rinviene emettendo tutto il suo profumo.
…per un contest piccante.
Il mio quarto contest “Evviva il Peperoncino” sta volgendo al termine, si chiuderà il 15 novembre 2014 alle ore 24. C’è ancora tanto tempo per inviare ricette che riguardino l’uso del peperoncino, così poi ne faremo una bella raccolta.
Naturalmente ho pensato ad un regalo da assegnare per sorteggio, visto che le vostre ricette sono tutte di alta qualità, spero vi piaccia perchè si tratta di una bottiglia per mettere l’olio, appunto, piccante. Dentro ho messo della paprika ungherese, home made dai nostri amici in Ungheria, ma l’olio naturalmente lo aggiungerà chi si aggiudicherà la bottiglia, perchè così metterà l’olio che preferisce.
Ecco qua, sono sempre emozionata quando si apre o si sta per chiudere un mio contest, mi dà la misura delle persone che mi seguono, che apprezzano i temi dei miei contest, con le quali riesco a creare qualcosa che resta.
GRAZIE A TUTTI