Archivio mensile:ottobre 2017

Minestrone di recupero

Seguendo le indicazioni di Lisa Casali e del suo blog Ecocucina

con l’utilizzo delle parti cosiddette di scarto delle verdure, ho preparato una minestrone con:

  • parti apicali dei finocchi e le sue foglie esterne
  • foglie esterne e torsoli di un cavolo cappuccio
  • alcune carote e le sue foglie

le ho tagliate sottili e messe a cuocere in una pentola, dove ho aggiunto un cucchiaino di dado Bimby.

poi ho aggiunto del riso e con una bella spolverata di parmigiano è pronta una buonissima minestra di riso e verdure.

Volendo, a cottura ultimata, si può anche frullare, in modo da avere un ottimo passato.

Sarebbe bene mettere anche della curcuma, ma io l’avevo finita…..

Lo stesso si può fare con tutti gli “scarti” delle verdure e per conoscere meglio cosa usare vi invito a leggere il libro di Lisa Casali – Ecocucina, azzerare gli sprechi –

Ecocucina. Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici

ed ecco il risultato finale

(il formaggio è stato messo dopo la foto……..)

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Melanzane a righe

Ho trovato dal mio ortolano delle belle melanzane a righe viola e ho provato a preparare questa ricetta:

Ingredienti:

  • quattro melanzane un po’ ovali
  • una mozzarella
  • salsa di pomodoro
  • origano
  • poco sale

tagliare a fette le melanzane, tenendo da parte la punta con il picciolo, e grigliarle bene da entrambi i lati, metterle poi  in un piatto.

Intanto preparare della salsa di pomodoro in una padella; prendere due fette di melanzane e metterci sopra una di mozzarella, poi altre due fette di melanzane sopra e altra fetta di mozzarella, così fino a formare come una torretta.

E così con le altre melanzane, poi metterle, prendendole con una paletta, nella pentola dove sta cuocendo il sugo di pomodoro, lasciar insaporire, aggiungere un po’ di sale e spolverare con l’origano.

Quindi metterle nel piatto ed io le ho decorate con la punta.

Molto saporite e simpatiche.

Non ho legna…..

Non ho abbastanza legna per riaccendere la mia stufaeconomica, cioè non riesco ad inserire le foto negli articoli…….

gira gira, il mio ragazzo esperto è occupato e quindi aspetto. !!!!!

Ho pronti alcuni articoli, ma non li pubblico senza foto non rendono……sigh…sigh……e mi sento legata…..

Giovanni dove sei ?????

 

Il bosco

Sto andando nel bosco a raccogliere un po’ di legna per riaccendere la mia stufaeconomica, ci vuole ancora un po’ di tempo, ma finiti gli impegni familiari e non, mandati fuori di casa imbianchini e mobilieri e dopo aver finito di riordinare….è giusto che mi sieda accanto alla mia stufaeconomica per rilassarmi e riprendere la mia strada.