NO alla violenza sulle donne, di qualsiasi tipo sia, fisica o psicologica. Quante sono le donne che soffrono in silenzio, per paura, perchè LUI ha sempre ragione.
L’Istat stima che siano 1 milione 404mila le donne che hanno subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro da parte di un collega o del datore di lavoro. Incalcolabili gli episodi di sessismo, che permeano la vita delle donne: obbligare una donna a cambiare strada perché davanti a quel bar le dicono battute oscene, subire apprezzamenti non graditi sul proprio corpo o su come è vestita, la scelta delle aziende di assumere più uomini che donne, il divario salariale tra uomo e donna, l’incessante prova delle donne per dimostrare la propria competenza e professionalità, il carico del lavoro di cura che pesa quasi totalmente sulle donne, le immagini pubblicitarie che schiacciano le donne in ruoli stereotipati, spesso umilianti.
Dobbiamo insegnare non solo ai bambini, i “maschietti” , ma anche agli adulti che la “femmina” va rispettata nel pieno senso della parola.
- da Dizionario:
