Io negli accessori ci metto anche l’intimo, biancheria, magliette, calze collant, foulard, borse. Cioè tutto quello che fa da contorno e completa il nostro abbigliamento.
Se vengono sistemati bene tutti questi elementi saranno ben visibili, a portata di mano e in ordine.
Partiamo dall’intimo, la biancheria e le magliette “della pelle”. Il metodo migliore è arrotolarli, dopo averli piegati. I collant e le calze, non ne facciamo delle pallottole oppure rivoltarle dentro. Intanto visto che siamo dell’idea di riordinare anche qui, eliminiamo le calze vecchie (ma le tengo in casa, sono calde!!! no, stiamo in ordine anche in relax), presumo che non teniamo collant smagliati quindi basta piegarli nel modo giusto.
Cioè sovrapporre la parte sinistra alla parte destra e piegare in tre parti uguali, la punta del piede deve essere all’interno, a questo punto iniziare ad arrotolarli. Per poi metterli via in piedi. Ci sono in vendita dei contenitori per cassetti che fanno proprio al caso nostro, sono scatole con dei piccoli spazi adatti per ricevere le calze e i collant.
Piegare anche l’intimo, arrotolandolo, vedrete quanto posto in meno tiene. Mettiamo le magliette “della pelle” ben piegate, partendo da quelle invernali, di lana per arrivare a quelle leggere estive di cotone. Lasciamole tutte insieme nel cassetto, non facendo il “cambio stagione” anche qui.
Cerchiamo di organizzare I foulard e le sciarpe tanto di moda oggi in modo da non avere confusione e difficoltà a ricercare quello che serve.
Ma cos’è un foulard:
Il foulard è un fazzoletto, leggero e realizzato in vari materiali, seta, cotone o lana.
Particolarmente di moda negli anni sessanta era l’abitudine di portare il foulard sulla testa ed annodato sotto al mento, e spesso abbinato ad un paio di occhiali scuri, così come usavano le attrici.
Il foulard è sempre stato un accessorio tipicamente femminile. Ma negli ultimi anni, le case di moda più importanti hanno introdotto l’utilizzo di foulard e sciarpe particolari anche per la moda maschile. Il boom dei foulard “maschili” si è avuto nell’anno 2011, quando questo accessorio si è affermato come capo unisex.
Io tengo sciarpe e foulard in un cassetto, dopo averle arrotolate. Le metto per il lungo, le piego e le arrotolo. Tengono poco posto e sono riconoscibili subito. Se non si ha a disposizione un cassetto, si possono mettere appese ad un attaccapanni.
mettendole sulla sbarra una a fianco dell’altra e inserendo poi l’attaccapanni nell’armadio stesso. Oppure utilizzando un altro contenitore con gli spazi più grandi.
Possiamo poi usare anche le scatole delle scarpe, quelle più resistenti, magari foderandole con della carta colorata.
Io penso che con calma, ora purtroppo abbiamo molto tempo a disposizione, possiamo organizzarci bene e fare in modo che il riordino o decluttering (orribile parola inglesizzata) sia una cosa da fare , magari una volta all’anno, tanto per tenere in ordine, creare più spazio in modo che le energie possano fluire liberamente e recarci beneficio.
Per le borse, capitolo a parte……alla prossima.