Il cavolo nero è un alimento importante in inverno, perchè, come tanti altri tipi di cavoli, è un potente antinfiammatorio e antiossidante, ricco di vitamine e sali minerali. E’ l’ingrediente principale della ribollita toscana, ma è anche un elemento importante per la preparazione di tanti altri piatti.
A differenza degli altri cavoli non ha una testa centrale, ma tante foglie verde scuro arricciate.

Si può cucinare cotto al vapore, sempre meglio che bollirlo in acqua, oppure ripassato in padella e quindi preparato in zuppa.
Io l’ho unito alla salsiccia per preparare una delle mie torte salate, comode, facili e gustose.
IINGREDIENTI:
- foglie di cavolo nero, tolta la costa centrale (tenuta a parte per un minestrone)
- salsiccia sbriciolata
- formaggio parmigiano
- un uovo
- noci
- salamoia bolognese (mito di sale fino e erbe)
- pasta sfoglia
Ho cotto al vapore le foglie di cavolo nero, poi ho steso la pasta sfoglia e dentro ho messo il cavolo a pezzetti, la salsiccia sbriciolata, le noci, il parmigiano a scaglie e messo della mia salamoia.

Ho chiuso la pasta sfoglia e pennellata con l’uovo leggermente sbattuto con un poco di acqua-

in forno riscaldato a 180 ° per circa 25 min.
E’ il risultato è, buona, saporita, mezza mangiata e mezza in congelatore per la volta in cui non si ha tempo di preparare.