Archivio mensile:ottobre 2022

Zuppa di cavolo nero

Riprendiamo a preparare ricette, ora che il caldo infernale sembra passato, dopo aver trascorso un’estate boccheggiando e scappando in montagna, a Forno di Moena, per poter riprendere fiato, anche dopo il cambio del pacemaker che mi aveva letteralmente messo a terra.

Ho trovato dal mio contadino di fiducia, del cavolo nero appena raccolto e ho pensato di preparare una zuppa, visto che a noi piacciono.

Il cavolo nero è molto ricco di acqua, apporta solo 30 kcal ogni 100 grammi. Il buon contenuto di fibre (4 grammi per etto) gli dona grande potere saziante, favorendo inoltre il funzionamento dell’apparato digerente e la peristalsi. È ricco di minerali, in particolare calcio e potassio: quest’ultimo aiuta a regolare la pressione e favorisce il benessere dei muscoli e del sistema cardio-circolatorio. Tra le virtù di questo vegetale non bisogna poi trascurare la concentrazione di vitamina C, che favorisce l’assorbimento del ferro e il corretto funzionamento del sistema immunitario. Credit https://www.lacucinaitaliana.it/news/cucina/cavolo-nero-proprieta-benefici-e-ricette/

Io l’ho preparato con il Bimby, che, usandolo da anni, trovo sempre utile e comodo soprattutto.

– 50 gr di sedano – 2 carote – 50 gr di cipolla- 2 foglie di alloro (facoltativo) – 30 gr olio extravergine oliva –

500 gr di cavolo nero pulito dalle coste – 2 patate – 500 gr di brodo vegetale – sape pepe del pane tostato – parmigiano o ricotta salata.

Mettere nel boccale sedano, carota e cipolla a tocchetti, 5 sec. vel 7. Raccogliere sul fondo e aggiungere l’olio 5 min. 100° vel 1 antiorario. Aggiungere il cavolo tagliato a listarelle 5 min. 100°  vel. 1 antiorario. Aggiungere le patate a dadini e il brodo 15 min. 100° vel .1 antiorario. 

Alla fine impiattare su fette di pane (io toscano) tostato, una bella spolverata di formaggio, se ricotta salata, salare poco prima.

Alla sera ci sta veramente bene una bella zuppa.

 

Pubblicità