Archivi categoria: Amicizia

Agosto, blog mio non ti conosco…

Certo, dovevo scriverlo all’inizio e non alla fine di agosto, ma il tempo che scorre, tante cose da fare visto che il tempo è bello, cucinare con poche ricette nuove che non vale la pena di pubblicare,  programmare una vacanza di una settimana, ma andarci al mattino 🚗 e rientrare a casa alle 15.30 del pomeriggio…..tutto fa per lasciare il blog in soffitta.

Bene, ora per me l’anno nuovo, inizia il primo di settembre, cioè martedì prossimo, quindi fino ad allora io sono in vacanza. (a casa ovviamente…)👍  poi si riprende….

 

Decreto agosto, fondo casalinghe: solo 40 centesimi a testa - Corriere.it

 

Vuoi imparare a cucinare? Prova con un corso di cucina! | PG Magazine

Schio. Cucinare sano e guadagnare salute. Al via il corso di cucina della  Ulss 7

Allora, a presto e buona fine estate a tutti. 🧡💛💚💙💜

Pubblicità

Silenzio surreale

 

Silenzio surreale, che va oltre la realtà, che esiste ma non sembra reale; silenzio assordante più di una banda in piazza; silenzio tangibile, da toccare quasi con mano.

Questo si sente in giorni che scorrono tutti uguali, questo è in un momento particolare della nostra vita.

Io abito in un paese e sicuramente le sensazioni e i rumori sono diversi nelle città, ma io dico  quello che provo . Giorno quasi come la notte, tutto fermo in attesa che qualcosa si sblocchi e che queste sensazioni diventino dei ricordi da non ricordare.

Tutto è cambiato e tutto si vede con occhi diversi. Il vicino di casa che sembrava un po’ antipatico, basta salutarlo con un sorriso che ricambia, le case di fronte con le loro abitudini che non si aveva mai notato, quella del secondo piano che tutti i lunedì distende, quello del terzo piano che, tutti i pomeriggi,  prende il sole alla finestra. Quello della casa di fianco che, avendo un grande terrazzo, lo percorre contando i passi e facendo un solco nel pavimento. Ciao come va? Va, lo facciamo andare e voi?

E poi i vicini amici con i quali ci si inventa dei lavori per passare il tempo, riverniciare le finestre del garage, cercare di aggiustare un frullatore e poi vengono in giardino (per fortuna lo abbiamo) bimbe che giocano e che vanno in bicicletta nella stradina chiusa. E allora, a distanza di sicurezza, le voci corrono, si fanno battute, si cerca di sorridere e il silenzio per qualche  momento sparisce.

E poi alla sera dopo cena noi facciamo, uno qua e uno là, un giretto attorno a casa e allora sì che il silenzio torna ad essere pesante. Sempre si incontra un signore che porta a spasso il cane, buonasera,  bella serata calma vero? Buonanotte. E poi qualche volta quello che consegna le pizze a domicilio e poi solo i cani che abbaiano quando passi, noiosi ma almeno fanno rumore.

Gente con le mascherine più strane, fatte in casa, da lavoro, arrivate dai parenti del sud, visto che qui non si trovano, ma tutti nascosti. E poi i supermercati…..una persona o due per volta e le file si allungano, ma visto che sono tutti o quasi a casa non possono andare a fare la spesa il mercoledì, no tutti al sabato e poi si lamentano. E anche lì silenzio, solo il rumore dei carrelli e qualche – tocca a lei? –

Cosa positiva dei supermercati e’ che finalmente alla domenica sono chiusi e io spero che questa disposizione rimanga. Ci vuole proprio la domenica perchè ti sei dimenticato di comperare i limoni? Ti organizzi.

In ogni caso noi stiamo riscoprendo “la bottega”, contatto umano, maggiore tranquillità, servizio personalizzato e poi si compra solo quello che c’è nella lista della spesa. Peccato che molti hanno chiuso e mi auguro che ne venga incentivata la riapertura.

Quanto durerà questo silenzio? Tutti ne parlano, non c’è altro argomento, tutti gli esperti dicono uno il contrario dell’altro ed io non voglio sapere nulla, solo una voce autorizzata deve parlare, quella di chi ha responsabilità di gestire questa emergenza e solo quella io ascolto. Quindi non resta che aspettare che le cose migliorino e che venga dato il via libera perchè le auto ricomincino a girare facendo rumore, che le persone si fermino in piazza a parlare, che i bimbi tornino a scuola. Ma avete visto che rivoluzione il sistema di contatto tra scuola e studenti? Tutto via computer, se penso che una bimbetta di prima elementare smanetta (seguita da un genitore, certo) e fa le video chiamate con la maestra, mi sembra che da quando andavano a scuola i miei sia passato un secolo.

Ma questo periodo serve anche a fare silenzio dentro di noi, a ritrovare un po’ se stessi, a dare una frenata alla vita di prima. Speriamo che questo silenzio ci insegni a ridimensionare la nostra vita, perchè il silenzio è utile per poter poi ascoltare lo scorrere della nostra vita.

Coronavirus, Conte celebra 159 anni dell'Unità d'Italia ...

Attuale

 

penso che più attuale di così…un cuscino acquistato questa estate dopo aver rinunciato, per vari motivi, a due vacanze…

Mia nipote a Londra dice che gli inglesi non sono molto preoccupati di questa situazione, ma se vedi girare qualcuno con la mascherina, di sicuro è italiano. Perchè sono più attenti a seguire i vari consigli. Le ho detto che gli italiani non si fanno conoscere all’estero perchè vogliono vederli sempre come persone di second’ordine, ma che siamo, nonostante tutto, i migliori.

Va bene, stiamo a casa, ma non neghiamoci tutto chiudendoci in casa e facendoci prendere dal malumore. Ci sono mille cose da fare  che abbiamo lasciato da parte sperando in tempi migliori, certo questi non lo sono, ma pensiamo positivo.

Un abbraccio (virtuale) a tutti.

Esperienza

Vorrei condividere con voi una lettera che mi ha inviato Tauro Essiccatori, un’azienda produttrice di essiccatori domestici ed industriali.

Io da loro ho acquistato un essiccatore Domus il quale mi è di grande aiuto per conservare tutti i cibi, soprattutto quelli stagionali.

Chi l’avrebbe mai detto che, dal giorno alla notte, ci saremmo ritrovati a trascorrere tutto questo tempo in casa, proprio dentro la nostra casa, dove spesso tornavamo solo per cenare stanchi e andare a dormire?
Chi l’avrebbe mai detto che avremmo avuto modo quasi di annoiarci perché l’unica risorsa con cui possiamo riempire il tempo siamo noi?
Eppure è successo e quel tempo, che sempre dicevamo mancare, ora è qui, ne siamo padroni e possiamo farne ciò che vogliamo.

Quel che succede nella realtà è che la routine, alle volte pesante e noiosa, oggi sembra essere l’unica cosa a cui vorremmo tornare.

E invece questa è una grande occasione per tutti noi, per fare scorta di tempo, di cura, di affetti, di relazioni, riscoprendo la casa come un luogo intimo e pieno di risorse.
Dopo aver passato in rassegna la libreria e aver ritrovato quel libro che “prima o poi ti leggerò”, dopo aver riposato negli orari più insperati (quel pisolino mai schiacciato magari ora ci scappa più spesso), dopo aver sistemato quel cassetto in cui c’erano più tappi che penne, un po’ di tempo resta ancora… e noi di Tauro, che di pazienza ce ne intendiamo, sappiamo che ci sono cose che più le si aspetta più valgono.

Chissà quanti di voi, tra i vari oggetti accantonati, avranno riscoperto anche un essiccatore, nell’angolo della cucina, quello che usiamo meno… o forse c’è chi un essiccatore potrebbe volerlo proprio ora, perché ha tempo e perché essiccando ora, lo risparmierà in futuro, quando si tornerà a regime, nel vortice della vita.

Nei giorni scorsi abbiamo visto gli scaffali dei supermercati svuotati dal panico.
Ma ogni persona che ama essiccare ha già le scorte che servono, non certo per il panico, ma per l’attenzione per se stessa e i propri cari che un cibo sano e preparato con cura sa dare.

Adesso che i ritmi sono più lenti, assaporiamoci ogni istante, a ben guardare è un regalo che ci viene fatto.

Rispettiamo le norme sanitarie, applichiamo il buon senso per favorire il benessere di tutti e conserviamo questi atteggiamenti di rispetto per i tempi che verranno, in cui aver recuperato una dimensione a misura d’uomo ci farà vedere tutto con occhi nuovi, più grati e pronti a ricominciare.

Noi di Tauro, con le dovute misure e precauzioni, stiamo continuando a lavorare per garantire a tutti il miglior servizio possibile e per darci uno valido strumento con cui trascorrere ore fruttuose.
In questi giorni a casa restiamo uniti, “contagiamo” i nostri pensieri con la positività e condividiamo la voglia di tornare, più motivati e forti di prima.

Un abbraccio (virtuale, si intende), pieno di coraggio e di fiducia!

Lo staff di Tauro Essiccatori”

Ritengo siano pensieri molto validi in questo momento e averli scritti danno un’ulteriore prova della serietà e dell’attenzione che l’azienda riserva ai suoi clienti.

E’ vero, siamo tornati contro la nostra volontà padroni del nostro tempo, guardiamo con occhi diversi la nostra famiglia, la nostra casa e prepariamoci a rientrare nella normalità con una maggior consapevolezza, ogni cambiamento non sempre è negativo, purtroppo attraverso questa esperienza dovevamo passare, ma ne usciremo più forti di prima.

frasi sergio bambaren

 

Festa della donna

Vorrei riproporre l’articolo che ho pubblicato l’anno scorso in occasione di questa festa. Anche perchè non è cambiato molto, le donne continuano ad essere maltrattate, non tenute in considerazione nel mondo del lavoro. Comunque io da inguaribile ottimista, continuo a sperare che le nuove generazioni sappiano farsi valere di più.

Sì, Donna con la d maiuscola, perchè ce lo meritiamo.

Ma credo ci sia poco da festeggiare andando fuori a mangiare la pizza con le amiche o a vedere squallidi spogliarelli maschili se a tutt’oggi siamo ancora qui a  piangere per le donne ammazzate, violentate, segregate. Cerchiamo di pensare a come poter intervenire, ognuno nel proprio piccolo, per poter poi dire alle nostre figlie, nipoti, amiche che sono libere.

E i signori uomini ci regalino rispetto e sorrisi, anzichè mimose.

Risultati immagini per mimosa torta

Comunque AUGURI a tutte noi che, come Atlante, reggiamo il mondo.

Anno (mese) sabbatico.

Penso che sia terminato il mio mese sabbatico, sia per me che per il mio computer

Risultati immagini per anno sabbatico

Grazie a chi ha continuato a seguirmi e ad aspettare che il momento passi. Certo la stagione non aiuta, ma dopo un periodo (lungo) stressante, di delusioni, di accidenti continui, ora ho detto basta. Novembre, brutto mese, ma pensiamo già a Natale, poi andremo verso il tempo bello (almeno si spera).

Per rinfrancarmi e non pensare e guardare indietro ho già messo in atto il mio presepio, certo dicono, ma è presto, lo si fa a dicembre…macchè io parto prima perchè mi piace così e ci vuole tempo.

Poi mi è tornata la voglia di mangiare e quindi cucinare, per cui proverò a condividere delle ricette.

Allora, eccomi qui, e a presto. ciao a tutti. E…….ricordare….

 

Risultati immagini per saluti

Scoiattolo salvato

Una mia cara amica che abita in campagna stasera così mi ha scritto:

Oggi abbiamo salvato uno scoiattolo morente, nutrendolo e facendo Reiki….siamo riusciti a rimetterlo in vita.

La mia amica e la sua famiglia sono delle persone straordinarie, attente e soprattutto amanti degli animali. Tra loro c’era un nipotino che ha assistito a tutto e pensate cosa possa significare per lui tutto questo, con l’esempio ha imparato a rispettare ancora di più gli animali.

Sullo sfondo si vede la tazzina con la siringa con la quale lo hanno nutrito, poi dopo il massaggio Reiki,  si è poi ripreso.

ed ecco il risultato…

buffissimo, mangia da solo in un cucchiaino, completamente ripreso. Se è stato lasciato libero dopo un po’ di tempo, io credo che continuerà a gironzolare intorno a casa, perchè gli animali sono più riconoscenti degli uomini.

Cosa dire ancora a queste persone, grazie perchè avete dato una bella lezione di vita.