Archivi categoria: animali

Scoiattolo salvato

Una mia cara amica che abita in campagna stasera così mi ha scritto:

Oggi abbiamo salvato uno scoiattolo morente, nutrendolo e facendo Reiki….siamo riusciti a rimetterlo in vita.

La mia amica e la sua famiglia sono delle persone straordinarie, attente e soprattutto amanti degli animali. Tra loro c’era un nipotino che ha assistito a tutto e pensate cosa possa significare per lui tutto questo, con l’esempio ha imparato a rispettare ancora di più gli animali.

Sullo sfondo si vede la tazzina con la siringa con la quale lo hanno nutrito, poi dopo il massaggio Reiki,  si è poi ripreso.

ed ecco il risultato…

buffissimo, mangia da solo in un cucchiaino, completamente ripreso. Se è stato lasciato libero dopo un po’ di tempo, io credo che continuerà a gironzolare intorno a casa, perchè gli animali sono più riconoscenti degli uomini.

Cosa dire ancora a queste persone, grazie perchè avete dato una bella lezione di vita.

 

Pubblicità

Montedison e il Natale

Sì, perchè Natale arriva anche per lei, gatta fortunata perchè ha trovato una casa e tanto amore, che ricambia. Trovata nei capannoni della Montedison a Ferrara e salvata da un uomo di buona volontà che l’ha portata al Gattile, dove noi l’abbiamo recuperata, piccola, sporca, spaventata  e di circa tre mesi.

nella sua cestina, ma con il nasino ancora sporco.

Natale anche per lei, quindi e, siccome è diventata lei la padrona di casa, ecco cosa fa: “questo regalo è mio…”

“ma quando si fa l’albero?”

” ah volevo ben dire…”

(carrellata di alberi negli anni) – mi piace questo albero di dolci, ma dove sono i croccantini?

?

ecco fatto, disastro annunciato !!!!!

” Ioooo??….fatto niente…”

va bè… è Natale, ecco i tuoi regali

no…lascia stare le mie pastine di mandorla….

Augurando a tutti gli animali, che voi umani abbandonate, che possano trovare una casa e l’amore che ho trovato io, mando a tutti un affettuoso

                             BUON NATALE

 

Salamoia bolognese

Ci sono tante ricette per questo tipo di salamoia,  che poi non sarebbe neppure tanto corretto il termine, poichè la salamoia vera e propria è una soluzione concentrata di sale per la conservazione alimentare, tipo le olive  acciughe ecc.

Ma in Emilia è sempre stata chiamata così e mi adeguo. Quindi la salamoia bolognese è un sale con erbe aromatiche. Io l’ho preparata essiccando le erbe e mescolandole con del sale mediamente grosso. Ho utilizzato salvia, rosmarino, timo, erba cipollina e aglio. Parliamo brevemente di loro:

Salvia officinalis

Risultati immagini per salvia

Il nome generico (Salvia) deriva dal latino “salvus” ( = salvare, sicuro, bene, sano). Il nome specifico (officinalis) indica una pianta con proprietà medicinali,  serve per aromatizzare carni di vario genere, per condire i tortelloni burro e salvia, foglie fritte ecc.  Tra i principali effetti, la salvia ha efficacia antisettica ed è anche digestiva e calmante.

Rosmarinus officinalis

Risultati immagini per ROSMARINO

Il rosmarino  viene utilizzato, oltre che per aromatizzare i cibi, anche come pianta ornamentale nei giardini, o per la coltivazione in vaso su terrazzi;  come insettifugo o deodorante nelle abitazioni (se ne bruciano i rametti secchi); per la produzione di un miele monoflorale.

timo

Risultati immagini per timo

l nome generico (Thymus) deriva da un antico nomgreco per una pianta profumata utilizzata come incenso nei sacrifici. Il timo in cucina viene usato come aroma  o come tè. Si raccolgono i fiori e le foglie che vengono usati per insaporire minestre e carni. Il timo è pianta mellifera, molto visitata dalle api che ne ricavano un ottimo miele, ma è poco comune perché aree con sufficienti timi sono poche. Era considerato il migliore nella Grecia classica (miele del Monte Imetto). L’olio essenziale di timo si utilizza contro la tosse e il mal di gola e in estetica può essere utilizzato nell’acqua del pediluvio per ottenere un’azione defatigante e disinfettante.

L’erba cipollina (Allium schoenoprasum)

Risultati immagini per erba cipollina

Queste piante sono molto aromatiche: odorano di cipolla per la presenza di composti solforati.  L’erba cipollina si usa quasi esclusivamente fresca poiché ha un aroma lieve che si perde facilmente.  Sottolinea il gusto di crêpes, salse, burri aromatizzati, insalate e zuppe, ma può accompagnare anche il pesce. Grazie alla sua elasticità viene anche usata per legare piccole preparazioni a forma di fagotto, come le crêpes, o mazzetti di verdure lessate. Le foglie verdi sono ottime in minestre, in intingoli e insalate.

Allium sativum

Risultati immagini per aglio

L’aglio in cucina è molto utilizzato come condimento, ad es. come ingrediente per salse come bagna càudapestoaioli, Si consuma crudo o cotto, fresco o secco, intero, a fettine, tritato, in polvere. Ha proprietà antisettiche, cardiotoniche e cicatrizzanti. Dipinto nelle piramidi egizie, faceva parte del cibo fornito dalle autorità per mantenere gli schiavi in salute.

Ho essiccato, nel mio nuovo essiccatore Tauro, tutte queste erbe, poi le ho aggiunte al sale e ho tritato il tutto fino ad ottenere questa consistenza.

poi, dopo il controllo qualità…..

 

ho messo tutto nei vasetti, pronti per insaporire carni, pesci, insalate, verdure ecc. in modo da usarlo al posto del sale puro.

Ferragosto, blog mio non ti conosco

……..perchè va in vacanza anche il blog, ci rivediamo appena dopo.

Intanto sto in piena lavorazione di vasetti, confetture, aglio in cento modi, pomodori, peperoni ecc. e vi farò vedere cosa ho fatto. Per ora un consiglio:

se andate via rilassatevi, se potete,

se restate a casa, rilassatevi lo stesso, prendetevi una giornata tutta per voi, ma ricordatevi che se un animale a Natale è stato un bel regalo per voi, ora fatelo a  loro …….

 

Risultati immagini per abbandono animali estate

Buona vacanza.