Archivi categoria: armadi

Riordiniamo le borse

Le borse, indispensabile accessorio per noi donne, ma, essendo di moda, anche per gli uomini. Io amo le borse, però oggi è di moda lo zainetto, che a me non piace perchè mi danno fastidio le cinghiette e poi, se in mezzo alla gente, ho sempre paura che ci mettano le mani dentro senza che me ne accorga. Quindi continuo con le mie borse, a tracolla per di più perchè così lasciano le mani libere e le ho sotto controllo.

Ma qual’è l’origine della borsa?

La borsa da donna ha una storia antica ed interessante e le sue origini sono addirittura preistoriche.

Le prime borse sono state inventate ed usate rigorosamente da uomini: gli uomini primitivi idearono il sistema di accartocciare le pelli di animali per trasportare armi ed utensili e in seguito, con la nascita e la circolazione della moneta le borse da uomo si diffusero sempre di più,

Ed è proprio in epoca medievale che nascono i modelli di borsa che ritroviamo tutt’oggi: c’erano infatti la “zona”, borsa da portare alla cintura, la “crumena” o borsa a tracolla e la “manticula” da portare a mano, antesignana della pochette.

Borse a tracolla: un must have per tutti i look - Trendystyle

A partire dal rinascimento le borse iniziano ad essere considerate degli accessori legati alla moda e i materiali utilizzati per realizzarle e decorarle sono sempre più prestigiosi: cuoio, velluto, broccati, rasi, fiocchi, nastri, oro e pietre preziose.

Clutch bag con perle e pietre preziose Dolce e Gabbana ...

Fra ottocento e novecento, con la nascita della borghesia, la donna inizia a essere sempre più indipendente ed è allora che la borsa diventa un forte simbolo di emancipazione femminile e, con la crescita delle attività femminili, un accessorio indispensabile.

Esiste addirittura un museo  completamente dedicato alle borse, il Museo delle Borse di Amsterdam. Un viaggio attraverso la storia delle borse da donna a partire dal tardo medioevo fino ai nostri giorni, passando attraverso le forme, i modelli, i tessuti e i materiali più svariati.

Ma torniamo alle nostre borse, vediamo come riordinarle e metterle via.

stock borse donna ingrosso rivenditori coveri dudlin diana&co ... non sono le mie…..

Naturalmente dopo averne fatto una cernita, via i sentimentalismi, quella borsetta tanto carina ma sciupata o decisamente fuori moda, via, quella che non porterò mai o quella che mi hanno regalato, ma assolutamente non è di mio gusto…via senza ripensamenti. Così avremo delle borsette che utilizzeremo e ancora una volta avremo fatto posto nell’armadio.

C’è chi ne ha una o due ed usa sempre quelle, io invece sono una borsa-dipendente, ne ho di tutti i colori o quasi perchè mi piace abbinarli agli abiti o giacconi, borse estive o invernali, con i manici o a tracolla, sempre un po’ grandine per farci stare tutto quello che  amiamo portare con noi.

Un accessorio comodo  ho trovato sia l’organizzatore per borse, cioè una specie di busta dove riporre tutto ciò che sta in una borsetta e poi lo si trasporta da una borsa all’altra.

KIT 2 ORGANIZER COMODO PER BORSA BORSE ORGANIZZA ORDINE SALVASPAZIO VIAGGIO

 

Ora  bisogna trovare il posto anche per le nostre borse, metterle in ordine che non si sciupino e soprattutto a portata di mano. Perchè se le teniamo nelle scatole, difficilmente potremmo usarle.

Le soluzioni sono parecchie, dipende dal numero delle borse.

Possiamo trovare dei ripiani in un armadio e metterle in fila,

Come ordinare le borse nell'armadio e non solo, con soluzioni ...

oppure infilarle nei portaborse da appendere a loro volta nell’armadio,

Appendi borse salva spazio

o appenderle dietro ad una porta

Wenko - Set di 2 Cinghie con Ganci Porta-Borse: Amazon.it: Casa e ...

ma una soluzione che io adotto è quella di infilarle una dentro l’altra, e poi metterle su dei ripiani di un armadio.

Cioè colore per colore o stagione per stagione. Cioè le borse estive con le estive e invernali con le invernali. Dentro ad una borsa ovviamente un po’ grandina, non in una pochette, ne metto di traverso un’altra. Stanno diritte tutte e due, non si sciupano , tengono la metà dello spazio e le trovo subito. Per quanto riguarda le pochette o le borse piccole, eleganti che non si adoperano tutti i giorni io le tengo in una scatola trasparente bene in vista.

Così anche le mie borse trovano la loro collocazione e sono a portata di mano.

Essere disordinati: i motivi per cui il disordine può dare felicità

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Cambio stagione

Ecco, questo è il terzo articolo del post

https://lastufaeconomica.wordpress.com/2020/03/23/che-si-fa/

Cambio stagione, sì, le stagioni sono cambiate, ieri caldo, oggi primi giorni di primavera…freddo polare.

Ma non è di questo che voglio dire, intendo il famigerato cambio di stagione negli armadi, giù l’invernale, fuori l’estivo e viceversa. Siccome le stagioni sono cambiate e non ci sono più le “mezze stagioni” (ricordate i tailleur e i soprabiti?) occorre cambiare anche l’impostazione del vestiario negli armadi.

Risultato immagini per armadio cartoon

Noi donne usiamo molto di più i pantaloni che le gonne, i tessuti sono più leggeri e le taglie si sono ridotte (non siamo noi ad ingrassare, sono le aziende che usano meno stoffa per risparmiare…) quindi il tutto occupa meno spazio. L’importante è , soprattutto, voler eliminare quel vestiario che dorme nell’ armadio da tempo e che mai si metterà. Allora tiriamo fuori tutto, ma tutto, prendiamo anche quello che è su una sedia, su un attaccapanni, vuotiamo le scatole e mettiamo tutto sul letto in modo da avere sott’occhio tutto il guardaroba. Tutto vuol dire ogni capo estivo o invernale.La prima sorpresa sarà : ma io ho tutta questa roba?

E allora via, prendiamo un capo per volta, esaminiamolo, se è da molto che è nell’armadio vuol dire che non si mette mai, se è diventato piccolo….dai mi metto a dieta, no; se è proprio fuori moda,….. ah questo l’avevo per il battesimo di Luca, che magari si è appena laureato….non ci dobbiamo dire questo mi potrà servire ancora o lo uso “per casa”. . Questo l’ho pagato molto e questo l’ho usato in un’occasione speciale, ma se non mi va più bene? Allora via…..Non dobbiamo avere remore, ripensamenti, mettiamoli in un sacco da donare alla Charitas o a chi ne ha bisogno.

Teniamo solo quello che ci piace, che ci sta bene e che ci fa stare bene.

 In questo modo si avrà più spazio nell’armadio e tutto il resto ci starà comodamente, e noi saremo più contente.

Risultato immagini per armadio in disordine

Una causa di un armadio in disordine deriva dall’appendere gli abiti in modo sbagliato. Bisogna mettere uno accanto all’altro quelli che appartengono alla stessa categoria, pantaloni con pantaloni, gonne, giacche, camicette ed appenderli tutti assieme. Questo è già il primo passo per eliminare la separazione estate/inverno.  Vanno appesi salendo verso destra, perchè? Perchè le linee con un senso crescente verso destra sono più gradevoli per i nostri sensi.

Per quanto riguarda le maglie, stesso discorso.  Io preferisco appenderle, in modo da vedere subito quale tipo sia, prima le invernali e poi le estive. Se in casa, in inverno, abbiamo una buona temperatura possiamo usare una maglietta di cotone e allora dove la trovo? In quale scatola?

Categoria giacche? Prima quelle pesanti, invernali, poi quelle estive. Pantaloni idem e così via. Avremo tutto diviso per categoria e tutto sotto mano, in questo caso se le giornate sono fredde, anche in primavera, potremo usare una giacca più pesante oppure l’incontrario. Non avendo più le stagioni “come una volta” ecco che potremo gestire meglio il nostro abbigliamento.

Quante volte abbiamo detto che ci sarebbe servita una giacca più pesante, magari andiamo a comperarla, dimenticandoci che nella scatola dell’inverno c’è già. Invece ora avendola sott’occhio è molto più comodo. Lo stesso vale per i pantaloni, camicette, maglie ecc. Allora sempre partendo da sinistra appenderemo prima i cappotti, le giacche, gli abiti, i pantaloni le gonne e le camicette. Sempre tenendo presente che prima vanno gli indumenti più pesanti e poi quelli leggeri. Naturalmente in ogni categoria ci sarà vestiario  prima pesante e poi leggero. Avendo tutto insieme vediamo subito quello che ci va ancora bene oppure no.

Ed ecco, miracolosamente, eliminato il “cambio stagione”

Donna Moderna - LUCREZIA ha nostalgia dei bei tempi... | Facebook

CURIOSITA : incaricata da eBay.it (primo sito di e-commerce in Italia), l’azienda Added Value è andata a curiosare proprio negli armadi degli italiani. L’indagine ha rivelato che oltre 35 milioni di italiani non utilizzano più circa il 20% del proprio guardaroba. Perché questi vestiti non vengono utilizzati?

La prima motivazione  è che i capi in questione hanno stufato o non piacciono più; poi il motivo è che la taglia non è più la stessa; segue l’averne comprati di nuovi o l’essere fuori moda. Per  altri “semplicemente” non si è presentata l’occasione di indossarli, mentre altri dichiarano di essersi proprio dimenticato di avere quei vestiti nell’armadio.

E noi ci abbiamo mai pensato? E mai pensato che tanto vestiario che non si usa più tiene tanto posto nell’armadio e che invece potrebbe servire a chi magari non ha neppure l’armadio?

Risultato immagini per armadio cartoon