Siamo stati a Brighton nel sud dell’Inghilterra, in un paese sul mare (la Manica), per la laurea di Vanessa e qui l’anno scorso ho fatto l’articolo:
https://lastufaeconomica.wordpress.com/2015/07/23/vanessa-laureata/
ma voglio raccontarvi anche la vacanza e,anche se è passato quasi un anno, è sempre bello riguardare le foto e con esse i ricordi.
BRIGHTON
A livello turistico balneare la città è una delle più ricettive in Gran Bretagna. Brighton è visitata da otto milioni di turisti all’anno grazie anche alla relativa vicinanza dalla capitale inglese che dista solo un’ora di treno. Caratteristico è il suo lungomare con numerosi bar, ristoranti, nightclub e la Brighton Wheel. Brighton conta due università e una scuola di medicina.
Dal punto di vista storico Brighton possiede Volk’s Electric Railway il più antico treno elettrico della storia ancora in funzione nel mondo, tuttora viene utilizzato come collegamento turistico essenziale per trasportare la gente dal Brighton Pier a Brighton Marina. I binari percorrono tutta la spiaggia per quasi 2 km.
È presente inoltre il più antico ascensore elettrico della storia ancora in funzione, esso si trova all’interno del Concorde 2, un noto locale di Brighton posto sul lungomare dove si esibiscono musicisti e gruppi di fama internazionale. Tale ascensore permette il collegamento dal locale posto al livello della spiaggia con la strada sovrastante alla scogliera con un dislivello di quasi 30 metri (infatti percorre in altezza la scogliera). Esso è stato costruito e tuttora conservato in perfetto Stile Vittoriano.
Nella città sorge il famoso Royal Pavilion, costruito negli anni tra il 1787 ed il 1820 come residenza per il Principe del Galles, il futuro re Giorgio IV. Lo stravagante edificio in stile pseudo-orientale, acquistato dalla città di Brighton nel 1850, ospita oggi un museo e le vicine scuderie sono state convertite in una sala da concerti.
Il Royal Pavillon visto di sera, atmosfera magica.
Si estende nel mare il Brighton Pier
con attrazioni varie, locali da gioco,
giostre, ristoranti ecc….e figurati se non giochiamo anche noi…
NO, non è il nostro hotel, ma un’altra attrazione sul molo, però questa è la prima colazione in camera
vista della spiaggia dal molo alle 10 del mattino
e qui a mezzogiorno
Inoltre Brighton, oltre ad essere considerata la capitale gay d‘Inghilterra, con negozi e locali coloratissimi
è anche la capitale del “Fish and chips”,
e qui non si scherza, ottimo, con le sue salsine, pesce che deborda dal piatto….
rendo l’idea???
i miei “Bimbi” alle prese con i loro fish and chips sulla spiaggia.
e non vogliamo fare una capatina a Londra?
Ma questo nel prossimo articolo……