Sì, perchè quando si ha fretta e manca il pane, questo è veramente veloce e buono come l’altro.
E’ una ricetta che mi è stata richiesta dalle mie amiche di Visual Food, con le quali ho partecipato all’ultimo incontro, naturalmente si finisce sempre per parlare di “cibo” ed anche di Bimby, perchè questa ricetta è realizzata appunto con il Bimby.

INGREDIENTI:
- 400 gr di farina O (io ho usato quella integrale)
- 100 gr di acqua
- 100 gr di latte
- 20 gr di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 20 gr di burro morbido
Inserire nel boccale 50 gr di acqua e il lievito, per 5 secondi vel. 2, aggiungere il latte, lo zucchero,il burro e 200 gr di farina, 20 sec. vel 6; aggiungere gli altri 200 gr di farina e altri 50 gr di acqua, il sale, 20 sec. vel 6 + 1 minuto e 30 vel spiga.
Togliere l’impasto dal boccale e preparare le forme che si vuole, o panini, o un ovale da mettere sulla teglia del forno.
Accendere il forno a 250° per due minuti e spegnere subito, in modo da formare una camera di lievitazione.
Mettere il pane nel forno (spento) a lievitare per circa 20 minuti, poi quando è lievitato, SENZA TOGLIERE IL PANE DAL FORNO, accendere a 200° e cuocere per circa 30 min.
E’ ottimo anche come pane cassetta, inserendolo in uno stampo da plumcake.
PROCEDIMENTO PER ESEGUIRLO A MANO:
In una ciotola, versare 50 gr di acqua e il lievito, poi unire il latte, lo zucchero, il burro e 200 gr di farina, poco alla volta mescolando bene. Quando sarà ben amalgamato aggiungere altri 200 gr di farina e la restante acqua, lavorarlo in modo da ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso.
Rovesciarlo sul tagliere e lavoralo, battendolo, per sviluppare il glutine, rendendolo più elastico. Naturalmente non occorre battere la pasta se la si lavora con farina priva di glutine. Quando è una bella palla uniforme, tagliarla per fare dei panini o solo uno o due filoni.
Accendere il forno a 250° per due minuti e spegnere subito, in modo da formare una camera di lievitazione, mettere il pane nel forno (spento) a lievitare per circa 20 minuti, poi quando è lievitato, SENZA TOGLIERE IL PANE DAL FORNO, accendere a 200° e cuocere per circa 30 min.