Archivi categoria: nuvole

Nuvole

In meteorologia una nuvola (nel linguaggio scientifico chiamata più comunemente nube) è un’idrometeora costituita da minute particelle d’acqua condensata e/o cristalli di ghiaccio, sospesi nell’atmosfera grazie a correnti ascensionali o in stato di galleggiamento e solitamente non a contatto con il suolo.  La branca della meteorologia che studia le nuvole e i fenomeni ad esse collegati è detta nefologia.”

Ma come una meraviglia, mutevole, con mille espressioni, libera nel cielo è chiamata così freddamente. Io amo le nuvole, o nubi, le ho sempre ammirate fin da bambina, mi è sempre piaciuto sdraiarmi ad osservarle. Ed anche ora appena posso rivolgo lo sguardo al cielo.

Mi piacciono perchè appunto sono libere ed assumono le forme più strane, per esempio queste non sembrano due sciatori con tanto di mantello?

 

E questo pallone rotolante nel cielo?

Queste, viste dall’aereo, che si confondono con le montagne, che strano effetto, sembra di camminarci sopra.

Invece queste scure che nulla di buono presagiscono, tentano di impedire al sole di sorgere

e quando il cielo si scurisce, le nuvole fanno un tutt’uno

 

ma lo spettacolo più bello lo danno alla sera quando il sole tramonta e loro si incendiano

Dimentichiamoci qualche volta di guardare in basso o sul cell. e alziamo lo sguardo in alto, c’è uno spettacolo sempre mutevole, gratuito e che libera la fantasia e ci libera dallo stress.

Pubblicità