ORZO:
L’Hordeum vulgare, era già coltivato in Medio Oriente nel VII millennio a.C. e poi fu diffuso, grazie ai commerci, in tutto il mondo.
- È utilizzato trasformato in farine, nella panificazione, per dolci e pasticcini.
- Macinato grosso si ottengono delle semole grosse adatte a piatti simili al cuscus.
- Previa tostatura e macinazione l’orzo è impiegato per preparare il caffè d’orzo e come componente base per la produzione di altre bevande con sapore simile al caffè ma prive di caffeina (tra cui lo yannoh).
- Tostato e liofilizzato si usa per preparare velocemente delle bevande aggiungendo acqua o latte caldi. Le bevande vengono anche usate come sostitutivi del caffè.
- Previa trasformazione in malto, l’orzo è impiegato come materia prima nei birrifici per la produzione della birra, e nelle distillerie per la produzione di liquori ad alta gradazione alcolica.
- L’orzata è una bevanda analcolica composta da acqua e Orzo.
PEPERONI:
l peperone è il nome comune dato alla bacca ottenuta da alcune varietà della specie Capsicum annuum e utilizzata come verdura. Vengono consumati sia freschi (crudi o cotti), sia essiccati (ad esempio il peperone crusco). Pur provenendo dal medesimo genere di piante, il peperone si differenzia dal peperoncino poiché non contiene la capsaicina, che è invece responsabile della piccantezza del peperoncino.
Tutto questo per spiegare che prodotti ho usato per la mia insalata di orzetto e peperoni.
INGREDIENTI:
- 160 gr di orzo perlato
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- olio, sale spezie
Dopo aver lavato bene i peperoni, tagliarli a metà ed eliminare i filamenti bianchi. Quindi tagliarli a cubetti e disporli su una teglia da forno, condirli con olio, volendo piccante, sale ed erbe o spezie a piacere, io ho messo olio e maggiorana. Infornarli per circa 20 min a 200°.
Nel frattempo lessare l’orzo in acqua salata, poi scolarlo e passarlo sotto all’acqua fredda e metterlo in una ciotola.
Quando i peperoni sono cotti, unirli all’orzo, mescolando bene e volendo unire un po’ d’olio.
Si può gustare questa insalata anche il giorno dopo, si sarà ben amalgamata.
Con della verdura fresca e del formaggio la cena è servita.