Ebbene sì, un altro piccolo elettrodomestico è entrato nel mio parco macchine da cucina. E’ andato ad unirsi al Bimby, alla planetaria Kenwood (completa di tutti o quasi gli accessori), all’essiccatore, all’affettatrice (in Emilia, patria dei prosciutti, non si può non avere) all’estrattore, alla vaporiera, allo spremiagrumi, al tostapane, a quello per fare la schiuma al latte (vengono certi cappuccini da leccarsi i baffi…) e poi….
Insomma è la friggitrice ad aria, frigge senz’olio, provata e riprovata, funziona davvero e si possono fare tantissime cose. La mia è di medio prezzo, perchè non sapendo come funziona non ho voluto azzardare a prenderne una di marca e spendere più di 200 euro….
Ho preparato le classiche polpette,
ho messo sopra un goccio di olio e via in friggitrice. Il risultato…perfette come fossero fritte, ma senz’olio.
non solo, ma stasera ho preparato, per la seconda volta, un arrosto, l’ho “massaggiato” (come usa dire oggi) con olio e le mie erbe essiccate e tritate fini. Poi l’ho messo nella friggitrice, 20 min. cotto perfettamente.
ho preparato anche fish and chips, perfetti come quelli che si mangiano in Inghilterra.
Insomma è molto comoda perchè si ungono i cibi e basta, li si mette nella friggitrice e fa tutto lei, imposti la temperatura e il tempo e via. Suona e tutto fatto.
E’ vero sono una patita, Mauro sospira, ma siccome amo la cucina e non faccio shopping, allora mi butto lì.