La frittata è una preparazione semplice a base di uova che può essere arricchita con una varietà di ingredienti, dalle verdure alla pasta, dalle patate a quella con formaggio, per non tralasciare quella fatta con gli “scarti” delle verdure, per esempio quella con la “sgarbaza”qui la ricetta.
Stasera ne ho preparata una con un procedimento molto particolare, cioè a strati. Va bene non avrò inventato l’acqua calda, ma a noi è piaciuta molto.
Ingredienti:
- 4 uova
- alcune fette di salame
- parmigiano grattugiato
- burro
- sale
Si incomincia con il mescolare le uova con il parmigiano e il sale, poi, dopo aver scaldato una padellina e messo il burro, se ne versa un mestolo, come per fare le crepes, quando si è rappresa si mette su una metà una fetta di salame, poi la si chiude a libro e la si sposta di fianco.
Si versa un altro mestolo di uova e non appena si è rappreso anche quello si aggiunge un’altra fetta di salame,poi la si chiude come prima.
Si procede così fino al termine delle uova e del salame, poi la si gira per far prendere colore da entrambe le parti.
Io ho messo il salame per dare un sapore più deciso, ma si può mettere qualunque altro ingrediente, dai formaggi alle verdure.