Magnolia L. è un genere di piante della famiglia delle Magnoliacee, originarie del Nord e Sud America e dell’Asia sud-orientale, dall’India alla Nuova Guinea.
Il nome del genere è un omaggio Pierre Magnol (1638–1715) medico e botanico francese, direttore dell’orto botanico di Montpellier.
Diffuse in parchi e giardini come piante isolate gruppi e siepi, possono essere coltivate in vaso sui terrazzi, per il portamento e le copiose fioriture primaverili o estive. Il legno chiaro e facile da lavorare viene molto apprezzato per lavori di falegnameria.
Ha un fiore delicato e profumatissimo che si nasconde tra le grandi foglie verde lucido ed io ne ho raccolte due. Saranno belle?
No dai, non sono del mio albero, è presto ancora, anche se la voglia di primavera è tanta, ma sono fatte di….patatine.
E’ una creazione Visual Food ideata dalla mia Maestra Rita Loccisano, qui troverete il suo sito con il blog, ma è anche su fb.
https://www.ritaloccisano.it/blog/
Andate a vedere e scoprirete, se ancora non lo sapete, cosa si può preparare con gli alimenti, è una tecnica di creazione di opere, ma mangiabili. Io ne sono entusiasta e ogni tanto parto in quarta a preparare per noi degli antipasti, un riccio di formaggio, delle candele di polenta, ecc.
Queste magnolie non sono difficili da preparare e sono di molto effetto, tanto che in tanti, tranne una cugina….hanno creduto fossero vere.
Vi assicuro che c’è molta soddisfazione e relax, non poco di questi tempi.