Archivi tag: carciofi

Carciofi “a pignateddu” a modo mio….

Ebbene sì, sulla scia dei miei recenti ricordi siciliani ed avendo ricevuto dei magnifici carciofi, ho preparato questa ricetta, anche se i veri “a pignateddu” sono carciofi imbottiti e questi sono trifolati, ma sempre al tegame sono. Tanto per parlare siciliano…..

Questa è la preparazione.

INGREDIENTI:

  • 4 carciofi freschissimi
  • prezzemolo
  • aglio
  • limone
  • olio di oliva

Pulire i carciofi alla base, tenendo da parte i gambi per un buonissimo risotto, tagliarli in quattro parti ciascuno e metterli a bagno in una ciotola con il limone. Ho messo in un tegame olio, due spicchi di aglio e prezzemolo, unito i carciofi sgocciolati e un poco di acqua, sale e poi io ho coperto il tegame con il coperchio New Wonder. Eh, sì, oramai è il mio metodo di cottura.

??????????

 

Fuoco alto e poi abbassato il gas, al minimo, circa 15 min. sono cotti, profumati e morbidi.

??????????

 

Pubblicità

SOPRACOSCE DI POLLO CON….

…con carciofi e aceto balsamico.

Non è che io ami molto il pollo, ma ogni tanto ci vuole e allora come? Impanato, arrosto, al cartoccio? Ma no, oggi ho “creato” man mano che lo preparavo.

Ingredienti:

  • 4 sopracosce di pollo
  • 6 carciofi piccoli
  • 1 porro
  • farina per infarinare
  • vino bianco secco
  • aceto balsamico (tipo crema)
  • olio e burro
  • sale e pepe

Prima di tutto pulire bene le sopracosce togliendo la pelle e il grasso, poi infarinarle.

Mettere i carciofi a cuocere a vapore, io l’ho fatto nel microonde per 6 minuti a 750.

Tagliare il porro a rondelle e metterlo a rosolare in una padella con olio e burro, poi adagiare le sopracosce e farle rosolare rigirandole, unire il vino e alzare la fiamma per sfumare un poco.

Salare, pepare e mettere il coperchio.

A metà cottura aggiungere i carciofi tagliati a metà e l’aceto balsamico, a fine cottura si otterrà una crema che, dopo aver messo il pollo e i carciofi nel piatto, si potrà versare sopra.

E’ un piatto tendente al dolce, ma “gli” è piaciuto molto, per cui ho la sua “approvazione”…..

CARCIOFI RIVISITATI

Ingredienti:

  •  4 carciofi
  • 100 gr di pane grattugiato       – le  mie  modifiche  = 100 gr di parmigiano 
  • 30 gr di parmigiano                                                                    30 gr di pane gratt.
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 cipolla – modifica = 1 spicchio di aglio tritato
  • olio, sale, pepe.

Preparazione:

pulire i carciofi eliminando gambi e foglie esterne e tagliarli a fettine.

Mettere in una teglia i carciofi e lo spicchio di aglio, condire con olio, sale, pepe e spolverizzare con  il parmigiano e il prezzemolo, per ultimo mettere il pangrattato.

Infornare coperto per circa 35 min a 180°, gli ultimi 10 min. scoprire la teglia.

Una volta per risparmiare il parmigiano mettevano molto pangrattato, c’era la consistenza ed anche un po’ di sapore, invece io ho invertito le quantità per dare maggior gusto.

I gambi e le foglie esterne dei carciofi si possono utilizzare tritati per insaporire un risotto.

Questi sono alcuni dei nomi locali del carciofo:

Liguria = articiocca

Piemonte = articioch

Friuli = ardisciocch

Emilia = scarciofel

Puglia = sgalera

Sicilia = cacocciulu