Archivi tag: cioccolato

Raccolta delle ricette “Cioccolato e … Agrumi”

Cioccolato e agrumi

Ricette dalle autrici dei Blog che partecipano all’iniziativa ogni mese:

Le vostre ricette:

La raccolta del mese di gennaio “Cioccolato e … Agrumi” è terminata, a breve decreteremo il vincitore! 🙂

Pubblicità

Torta tre C. per il contest Cioccolato e … cannella

Torta tre C: cioccolato, caffè e cannella.

Questa ricetta partecipa alla raccolta mensile – Cioccolato e…. – del blog: Photo and Food. Questo mese di dicembre si parla di cioccolato e cannella.

Ed essendo Natale l’ho preparata ad alberello, non è perfetta, ma il pranzo (uno dei miei pranzi di Natale) incombeva, ma hanno detto tutti che era molto buona, non dolcissima e l’albero è stato potato. Tra l’altro è una torta senza uova, quindi perfetta per chi sia intollerante.

Le decorazioni (?) sono a base di panna montata e scprzette di agrumi, forse un’anticipazione del prossimo mese…..

??????????

Continua a leggere Torta tre C. per il contest Cioccolato e … cannella

Quanti modi di fare e rifare – la torta co’ bischeri –

021

Settembre, per chi non fa le vacanze in questo mese, è il momento del rientro e del guardare avanti, del riprendere in mano le situazioni e quindi, per sentirci più forti, ecco che è adatta una torta come questa, con il cioccolato che fa bene e mette allegria.

E’ ancora una volta l’appuntamento con la Cuochina e il “quanti modi di fare e rifare” 

questo mese siamo nella cucina di “ecco le cose che piacciono a me”  che ci propone questa buonissima torta.  La sua ricetta è qui,

Ecco la mia versione, preparata con il Bimby (TM31)

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 300 gr di farina OO
  • 130 gr di burro morbido
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 80 gr di zucchero

per il ripieno:

  • 750 gr di latte
  • 200 gr di zucchero
  • 120 gr di riso
  • 50 gr di cioccolato amaro a pezzettini
  • 200 gr di cacao amaro
  • 50 gr di uvetta ammollata nel brandy e 50 gr di pinoli
  • il succo di un’arancia e mezza scorza grattugiata
  • granelli di zucchero per la copertura

Preparazione:

Ho inserito nel Bimby tutti gli ingredienti per la pasta frolla 25 sec. vel 7, poi ho preparato un panetto che messo in un canovaccio in frigo.

Ho preparato il ripieno versando nel boccale il latte e il succo di arancia, 7 min. vel 1, poi ho aggiunto il riso, 25 min, vel. 1 pulsante vel. antiorario.

Dopo alcuni minuti di riposo ho aggiunto lo zucchero, il cioccolato e il cacao amaro, l’uvetta, i pinoli e la scorza dell’arancia, 10 sec. vel 2. antiorario.

Ho steso la pasta nella tortiera, lasciandone trasbordare un po’, ho versato il ripieno e poi ho ripiegato la pasta sui bordi. Con la frolla avanzata ho messo sulla torta delle briciole e l’ho infornata (statico) a 180° per 35 min.

Dopo averla lasciata raffreddare, sopra, ho messo della granella di zucchero.

Torta leggermente profumata di arancia che si sposa benissimo con il cacao. Esteticamente magari poco presentabile la mia, ma che importa? E’ buonissima e certamente da rifare.

Con questa ricetta partecipo a:

“quanti modi di fare e rifare”

LA NOSTRA CUOCHINA

A..come Auguri AURORA per i tuoi 13 anni

Questa  e-mail  mi è stata mandata da WALLY che ringrazio e rinnovo gli auguri ad AURORA per i suoi splendidi 13 anni.

Ecco finalmente sono riuscita a scaricare le foto della mia ricetta per partecipare al tuo contest, titolo – A..come Auguri Aurora per i tuoi 13 anni-

La torta è pura cioccolata, di seguito la ricetta:

  • 250 gr di cioccolata fondente
  • 200 di burro
  • 50 gr di mandorle sgusciate e spellate
  • 4 uova
  • sale

La procedura per la preparazione è la seguente:

tritare nel mixer le mandorle con due cucchiai di zucchero, che serve ad assorbire l’olio che emettono le mandorle, evitando che si formi un impasto.

Spezzettare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria o nel microonde ( 3 min. 800 watt) insieme al burro ridotto a tocchetti. Incorporare lo zucchero rimasto, le mandorle macinate, le uova leggermente sbattute, (non montarle troppo altrimenti il dolce prenderà un effetto croccante-meringato in superficie) e un pizzico di sale.

Versare il composto in una tortiera di 24 cm. imburrata e infarinata (io ho usato la maizena perchè avevo ospite al compleanno una ragazzina celiaca) livellare la superficie cuocere in forno preriscaldato aa 175° per mezz’ora.

In allegato alcune foto e spero possa piacere alle tue amiche artiste della cucina. Io partecipo per la soddisfazione di venire citata nel tuo super-blog.”

torta fin

complea 017

Con questa ricetta Wally partecipa al contest “A..come abbraccio”.

lastufaeconomica 150