SOMERSET PORK IN CIDER WITH APPLE.
Abbiamo visitato il SOMERSET, che è una contea del sud ovest dell’Inghilterra, purtroppo le foto sono state fatte non digitali, quindi mi devo avvalere del Web. Però ho provato a scannerizzarne una, eravamo a Wells, dopo di che vado avanti con il web…è meglio…

Bel tempo freddo che gonfiava persino l’impermeabile….e la cattedrale in ristrutturazione.
Una particolarità del Somerset, in corrispondenza del Canale di Bristol è che ci sono le maree più alte del mondo, che possono arrivare a 12 metri e che possono anche invertire il corso del fiume Severn, risalendone l’estuario.
Nella zona abbiamo anche visitato:
BATH, con le sue terme romane e la sua architettura georgiana e le uniche sorgenti calde della Gran Bretagna, sono conosciute fin dai tempi dei Celti e dei Romani.
immagine dal blog “Cipria e Merletti”
la CATTEDRALE DI WELLS, è considerata la prima grande cattedrale costruita, tra il 1180 e il 1490 nello stile gotico primitivo inglese di cui è anche considerata la massima espressione

immagine da Wikipedia
Nelle GROTTE DI CHEDDAR scoperte nel corso del XIX secolo sono stati anche rinvenuti resti di insediamenti umani che vanno dal Paleolitico all’epoca romana.Tra questi, vi è il famoso “Uomo di Cheddar” (Cheddar Man), uno scheletro risalente al 7.000 a.C.
immagine da http://www.tripadvisor.it/
Le Cheddar Caves sono anche utilizzate – per la loro temperatura costante e per l’alto tasso di umidità- per la conservazione del celebre formaggio Cheddar.
Cheddar è un formaggio a pasta dura, il colore può variare dal giallo pallido fino all’arancione, dal gusto deciso. Il Cheddar viene prodotto almeno dal 1170.
da ” La Magica Zucca”
(è stato uno dei “ricordi” portati a casa dall’Inghilterra…)
In quella Contea c’è anche la Sweet Track, un’antica strada rialzata, databile a 6000 anni fa, quindi agli inizi delNeolitico. E’ una delle più antiche strade del mondo e una delle più antiche in legno del nord Europa.
immagine da http://flickriver.com/photos/glosters/4699162783/
E non ultimo il Somerset produce le migliori mele d’Inghilterra, da cui si ricava anche un’ottima acquavite di sidro. Da qui parte la ricetta che ho voluto rifare dopo averla gustata là.
INGREDIENTI:
- 500 gr di lonza tenera di maiale tagliata a pezzetti
- 2 cucchiaini di buccia di limone (io ho usato quella essiccata da me che ha rilasciato un ottimo profumo)
- 300 ml di sidro (bevanda, acquistata in un negozio Natura)
- 2 mele croccanti pelate e tagliate a fette
- 100 ml di panna da montare fresca

Sciogliere il burro in una padella e rosolare il maiale, trasferirlo in una ciotola.
Aggiungere nella padella le cipollotte, colorarle un pochino, aggiungere il limone, il sidro e il brodo, far bollire per tre minuti, riportare la carne nella padella e far cuocere per 25 minuti o finche’ il maiale e’ tenero.
Aggiungere le mele e continuare a cuocere per altri 5 minuti.
Con un mestolo forato trasferire la carne, le cipolle e le mele in un piatto di portata, coprire e tenere al caldo.
Nella padella aggiungere il prezzemolo e la panna , scaldare finche’ si addensa, salare e pepare e mettere il tutto sulla carne.
Il dolce delle mele e il sapore delle cipollotte ben si compensano in un gusto molto piacevole.
And now, enjoy your meal.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta “Ricette in valigia” del blog Sapori in valigia”
