In una delle mie cene natalizie ho preparato questo tronchetto salato come antipasto, originale, buono e simpatico.
Il tronchetto di Natale (Bûche de Noël), è un dolce tipico della tradizione natalizia francese, è fatto a forma di ceppo di legno, simbolo Natalizio di numerosi paesi del Nord Europa; un tempo quando ci si scaldava con la legna veniva preso un ceppo dalla parte più grossa dell’ albero e conservato nella legnaia in attesa della vigilia di Natale, e quindi veniva messo nel camino dal capofamiglia , un simbolo per riscaldare il bambin Gesù.
Poiché il ceppo doveva ardere fino a Capodanno, si estraeva da alberi come la quercia o il castagno, che assicuravano una lenta combustione.

Le sue origini in realtà sono pagane, era un rito con cui si propiziava la fertilità di tutti gli alberi da frutto e con le ceneri del ceppo, durante l’anno si compivano riti propiziatori atti a proteggere il raccolto e la famiglia dalla negatività.
E questa tradizione si è trasformata in cucina nella creazione di un ceppo fatto di pasta morbida di biscotto arrotolato e ripieno di crema di cioccolata oppure, come nel mio caso, in un tronchetto salato.
INGREDIENTI:
per la pasta brisè:
- 250 gr di farina n° 1
- 100 gr di burro morbido a pezzetti
- 70 gr di acqua fredda
- un pizzico di sale
per la farcitura:
- due etti di speck
- 100 gr di crema di formaggio emmenthal (il mio)
- semi si sesamo
- semi di papavero
- patè di funghi
crema di formaggio:
far sciogliere a basso fuoco in un pentolino, del formaggio emmenthal a fettine sottili con un po’ di panna, aggiungere, quando sarà diventato cremoso, i semi di sesamo e di papavero. Lasciar raffreddare.
patè di funghi:
ho fatto rinvenire dei funghi secchi misti, poi li ho messi in un pentolino con dell’alloro, due spicchi di aglio, del prezzemolo e li ho fatti trifolare, aggiungendo, se occorre, del vino bianco. Quando si sono intiepiditi li ho frullati e messi da parte.
Preparazione:
Per prima cosa impastare la pasta brisè e prima di utilizzarla, avvolgerla in un tovagliolo e lasciarla riposare per circa 15 min. in frigorifero.Poi stenderla con il matterello in un rettangolo, appoggiarla su un foglio di carta stagnola e farcirla con le fette di speck e sopra con la crema di formaggio.
Arrotolarla bene con la carta stagnola, quindi farla cuocere in forno per circa 25 min.
Quando sarà fredda, togliere la stagnola. Tagliare l’inizio e la fine per traverso e un pezzo per fare il fianco del tronchetto.
Unire il pezzetto di fianco e ricoprire il tutto con il patè di funghi, poi decorare a piacere.
Ecco il risultato:

Si presenta bene e, soprattutto, è un ottimo antipasto.
