
Eccoci arrivati in dirittura di arrivo…Mister ha scelto, poi dicono che siamo noi donne a tirarla lunga !!! Le ricette sono tante e tutte interessanti e allora…sì questa va bene per il tradizionale, no per il semplice, però per l’innovazione ci sarebbe… ecc.ecc..alla fine, stremata, gli ho fatto l’elenco aprendo i vari blog e senza condizionarlo (strano, ma vero) le ha mano a mano cancellate, fino a far rimanere quelle che lo hanno colpito di più.
Le sezioni erano tre:
Tradizione: quella che si avvicina di più allo spirito del blog, di vecchia ricetta,
Innovazione: quella che ha delle caratteristiche particolari, di novità.
Semplicità: quella di facile esecuzione.
Ma tutte e tre si devono avvicinare al titolo del contest, cioè diano l’impressione che un caldo abbraccio avvolga chi gusta queste ricette.
Quindi per:
SEZIONE TRADIZIONE
” A COME ARANCIA E AMORE DI MAMMA ”
del Blog – CHEAP AND KISCH –
Questa ricetta è una delle preferite di mia madre e la tenevo in serbo per un’occasione speciale. Per la mia famiglia è il dolce veloce che non manca mai in dispensa.
La ricetta me la diede un mio compagno di scuola ai tempi della scuola elementare quando da bambina anomala – fra le tante torte colorate al cioccolato portate a scuola dalle mamme per una festa di carnevale – rimasi affascinata dal gusto delicato e dalla morbidezza di questo dolce senza pretese, alla crema di arance. Nel ricettario di famiglia gira ancora quella ricetta originale scritta con la grafia di un bambino di terza…
La Stufa Economica, un po’ food blog, un po’ album dei ricordi, celebra il proprio compleanno con il contest A-Come abbraccio. E io partecipo con questo dolce semplice, pieno di ricordi e molto gustoso.
Ingredienti per la torta all’arancia:
- 3 uova molto fresche
- 200 gr. di zucchero
- 200 gr. di farina
- la buccia grattugiata di 3 arance non trattate
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1/2 bicchiere di latte
- 1/2 bicchiere di olio evo
- zucchero a velo per la finitura
Ingredienti per la crema all’arancia:
- 1 uovo fresco intero
- 4 cucchiai di zucchero
- un cucchiaio di farina
- il succo di tre arance

Procedimento:
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete olio e latte, setacciate la farina alla quale avrete aggiunto il lievito e continuate a lavorare fino a ottenere un composto semi -liquido. Foderate una teglia da forno di circa 24/25 cm; fate preriscaldare il forno e infornate per circa 30 minuti a 180°, forno statico.
Nel frattempo preparate la crema mescolando in una pentola dal fondo alto, l’uovo, lo zucchero il succo delle arance e la farina setacciata. Fate cuocere a fuoco lento, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si sarà addensata.
Sfornate la torta, fatela intiepidire e tagliatela a metà; farcitela con un sottile strato di crema e una volta che si sarà completamente raffreddata, spolverizzate con zucchero a velo.
Godetevi questo soffice abbraccio con una tazza di tè.

E’ una ricetta che Simona conosce da sempre, punto fermo nella sua vita, torta semplice, allegra, gustosa, che ricorda i profumi dell’infanzia. Ci ha dato la sensazione di un abbraccio che continua nel tempo.
Domani pubblicheremo la ricetta vincente della sezione INNOVAZIONE.