Archivi categoria: Pensieri

Coraggio

Ho scattato questa foto in un cortile, tra vecchi vasi vuoti. E’ un ciocco di una quercia, tagliato e lasciato lì. La cosa che mi ha colpito è che questo pezzo di legno, dichiarato morto, ha fatto nascere e crescere su un fianco una piantina.

 

Ecco perchè ho chiamato questo post – coraggio –

Coraggio per restare attaccati alla vita, coraggio per far crescere un rametto in un angolo abbandonato, coraggio da imparare. Noi, umani, che ci sentiamo forti quando tutto va bene e che nelle difficoltà ci lasciamo andare, impariamo dalla natura, come sempre.

Cosa facciamo?

Certo che la situazione Covid sta peggiorando, ma cosa facciamo?

Dobbiamo seguire le regole, quindi,

non creare assembramenti ed evitiamoli.

 

indossiamo sempre la mascherina, non proprio quella che usavano, a Venezia,  i medici della peste…..

Maschere tradizionali di Carnevale – Il Medico della peste - Paperblog |  Medico della peste, Maschere, Carnevale

sapete perchè avevano quel becco lungo? I medici della peste riempivano le loro maschere con la ” teriaca”, un composto di oltre 55 erbe e altre componenti come polvere di carne di vipera, cannella, mirra e miele. Pensavano che la forma a becco della maschera potesse dare all’aria tempo sufficiente per impregnarsi delle protettive erbe prima di colpire le narici e i polmoni dei dottori, e quindi proteggerli dai miasmi della malattia.

e poi laviamoci soprattutto e spesso le mani, consiglio che sarebbe inutile dare in quanto questo dovrebbe essere un atteggiamento normale di tutti i giorni

CORONAVIRUS, COME LAVARE CORRETTAMENTE LE MANI: INSEGNIAMOLO AI BAMBINI -  Lecco4Children

E gli oggetti “più contagiosi”? Determinati oggetti e superfici sono raccoglitori naturali di germi e batteri. Dunque bisogna prestare particolare attenzione e, subito dopo averli toccati, è bene lavarsi le mani con acqua e sapone o con un gel disinfettante. Al primo posto ci sono i soldi, monete e banconote. Seguono le maniglie e i tubi di appoggio dei mezzi pubblici, autobus e metropolitane. Al terzo posto troviamo il carrello del supermercato, seguito dai dispositivi tecnologici, smartphone ma anche tablet e pc che vanno puliti e disinfettati spesso. Al quinto posto troviamo le maniglie e pomelli di finestre, porte e portoni, al sesto ci sono penne e matite, pericolose soprattutto in ufficio; al settimo risultano un ricettacolo di batteri le spugne usate in cucina, (a proposito io ho eliminato tutte le spugne in cucina e bagno ed uso dei particolari panni adatti all’uso e lavabili) e infine all’ottavo posto troviamo i dispenser di sapone o di prodotti igienici. Soprattutto i dispensatori riutilizzabili, sono carichi di germi.

Ma allora i dispenser che troviamo all’entrata dei negozi? Non tocchiamoli con le mani per aprire il flusso, ma usiamo il polso e poi è importante anche indossare dei guanti da buttare dopo l’uso.

Sono delle norme che, secondo alcuni, limitano la nostra libertà, ma se chiudono tutto non si lavora e se lasciano aperto ci si ammala e quindi non si lavora lo stesso. Per cui è un momento di scelte difficili e coraggiose e io credo che il lavoro che stanno svolgendo i nostri governanti non sia facile, quindi c’è bisogno di solidarietà e comprensione.

E non diamo ascolto ai “falsi profeti” che dicono che non è vero nulla, che ci danno informazioni e numeri sbagliati, in questo momento l’economia ne soffre ed allora chi ha interesse, negando tutto, ad affossarla ancora di più? Chi ha interesse a negare l’evidenza?

Ce la faremo e andrà tutto bene, dicono i cartelli sparsi in giro, se è un modo per esorcizzare questa tremenda pandemia, io sono d’accordo.

Andrà tutto bene. Gli arcobaleni riempiono le città e il web –  Teleradio-News ♥ mai spam o pubblicità molesta

disegno di https://www.teleradio-news.it/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Festa della donna

Vorrei riproporre l’articolo che ho pubblicato l’anno scorso in occasione di questa festa. Anche perchè non è cambiato molto, le donne continuano ad essere maltrattate, non tenute in considerazione nel mondo del lavoro. Comunque io da inguaribile ottimista, continuo a sperare che le nuove generazioni sappiano farsi valere di più.

Sì, Donna con la d maiuscola, perchè ce lo meritiamo.

Ma credo ci sia poco da festeggiare andando fuori a mangiare la pizza con le amiche o a vedere squallidi spogliarelli maschili se a tutt’oggi siamo ancora qui a  piangere per le donne ammazzate, violentate, segregate. Cerchiamo di pensare a come poter intervenire, ognuno nel proprio piccolo, per poter poi dire alle nostre figlie, nipoti, amiche che sono libere.

E i signori uomini ci regalino rispetto e sorrisi, anzichè mimose.

Risultati immagini per mimosa torta

Comunque AUGURI a tutte noi che, come Atlante, reggiamo il mondo.

La magia si ripete….

Anche se è passato un mese è doveroso ripensare alla magia del Natale che si è ripetuta anche nel 2018, perchè i nostri amici ci hanno invitati a trascorrere il Natale con loro e da loro nella loro meravigliosa villa in un’atmosfera che, mi ripeto, è magica. Quando siamo arrivati ho guardato a lungo il bellissimo prato e il piccolo bosco che le fanno da cornice, e subito ho acquisito un senso di calma e serenità. Non solo per il luogo, ma per la disponibilità dei padroni di casa e il senso di accoglienza che hanno.

sarà delizioso questo scorcio della loro cucina? Con la “stufa economica” naturalmente….

E, davanti a casa, l’albero tutto illuminato che accoglie le persone che entrano? Notato che è a forma di cuore?

questa è una delle finestre, arredate con molto gusto

e non è magia quella che si sprigiona guardando queste foto?

Naturalmente un doveroso grazie alla famiglia che ci ha ospitato, anzi doppio perchè io quando rientro a casa sono arricchita e serena.

Immagine correlata

No alla violenza sulle donne

 

Violenza sulle donne, i dati Istat: "In 49mila si sono rivolte a Centri"

NO alla violenza sulle donne, di qualsiasi tipo sia, fisica o psicologica. Quante sono le donne che soffrono in silenzio, per paura, perchè LUI ha sempre ragione.

L’Istat stima che siano 1 milione 404mila le donne che hanno subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro da parte di un collega o del datore di lavoro. Incalcolabili gli episodi di sessismo, che permeano la vita delle donne: obbligare una donna a cambiare strada perché davanti a quel bar le dicono battute oscene, subire apprezzamenti non graditi sul proprio corpo o su come è vestita, la scelta delle aziende di assumere più uomini che donne, il divario salariale tra uomo e donna, l’incessante prova delle donne per dimostrare la propria competenza e professionalità, il carico del lavoro di cura che pesa quasi totalmente sulle donne, le immagini pubblicitarie che schiacciano le donne in ruoli stereotipati, spesso umilianti.

Dobbiamo insegnare non solo ai bambini, i “maschietti” , ma anche agli adulti che la “femmina” va rispettata nel pieno senso della parola.

  • da Dizionario:
RISPETTARE
 – Trattare qualcuno con considerazione, riguardo; riverire.
 – Considerare con rispetto il pensiero, la dignità e i diritti altrui astenendosi da considerazioni o atteggiamenti offensivi.
 – Salvaguardare la propria dignità evitando azioni degradanti o poco decorose.
 – Trattarsi vicendevolmente con rispetto.
Se si aprisse qualche volta il dizionario, invece dei giornaletti/gossip, quante cose si potrebbero imparare.
Ho letto alcune frasi molto interessanti di Simone de Beauvoir:
“Nessuno è di fronte alle donne più arroganteaggressivo e sdegnoso dell’uomo malsicuro della propria virilità.”  
“C’è una strana malafede nel conciliare il disprezzo per le donne con il rispetto di cui si circondano le madri.”
Risultati immagini per bandiera rosa

Fare la spesa

Fare la spesa è un lavoro importante.

Ho stralciato alcuni appunti dal sito – https://www.lipinutragen.it/blog/

che mi sembrano molto interessanti per questo argomento.

Il padre della medicina, Ippocrate, ci ha tramandato le famose parole sull’importante ruolo di come il cibo sia la nostra medicina. Facendo tesoro di questo concetto ricco di saggezza capiamo quanto sia importante fare la spesa alimentare in modo intelligente, per allontanare il più possibile le future assunzioni di farmaci. E a chi vuole seguire uno stile alimentare sano, atto a migliorare il proprio benessere e a fare prevenzione verso le principali malattie cronico degenerative tipiche della modernità, possono essere utili questi consigli.

Risultati immagini per fare la spesa

Creiamo delle categorie contraddistinte dal colore del semaforo, che non considera i gruppi in base al contenuto calorico, ma appunto rispetto ai criteri di salubrità.

  • VERDE – cibi che possono essere considerati sani e che possono essere messi tranquillamente nel proprio carrello della spesa;
  • GIALLO –cibi che possono essere inseriti ma facendo attenzione alle frequenze di consumo e alle quantità;
  • ROSSO – per prodotti alimentari da evitare perché considerati di minore qualità per l’altra presenza di zuccheri, per i grassi saturi a lunga catena o resi nocivi con le cotture ad alte temperature o ancora per la presenza di coloranti, conservanti, additivi vari e sale. Ciò non toglie che ne possa essere fatto un consumo occasionale e soprattutto consapevole.

Uscire da casa avendo già scritto la lista della spesa in modo da avere cibi “verdi”, pochi “gialli” e nessun “rosso”.

Risultati immagini per fare la spesa

VERDE

• Verdura e frutta di stagione;
• Frutta secca e semi, es. noci, nocciole, mandorle, semi di lino, di zucca, ecc.;
• Frutta disidratata, es. albicocche, prugne, ecc.;
• Cereali integrali in chicco, es. farro, riso, orzo, miglio, ecc.;
• Pasta secca integrale;
• Fiocchi di cereali al naturale, es. fiocchi d’avena, muesli;
• Farine e pane integrale a lievitazione naturale. Se pane conservato verificare l’etichetta.
N.B. il pane si fa con farina, lievito e acqua;
• Legumi secchi o cotti, es. lenticchie, fagioli, ceci, ecc.;
• Latte vaccino, caprino, ecc., latte vegetale, yogurt al naturale;
Pesce fresco o conservato;
• Uova;
• Formaggi magri (non per consumo quotidiano);
• Carne bianca (non per consumo quotidiano);
• Spezie e aromi, es. curcuma, prezzemolo, maggiorana, ecc.;
• Olio extravergine d’oliva spremuto a freddo, olio di lino;
• Confetture al 100% frutta, miele.

GIALLO:

• Carne rossa;
• Affettati;
• Pizza, piadina condita, crakers, grissini;
• Dolci e cioccolata;
• Formaggi stagionati es. pecorino o freschi e grassi es. mascarpone.

ROSSO:

• Merendine, patatine, dolci, dolcetti, ecc.;
• Bevande zuccherate;
Bevande alcoliche;
• Margarine e grassi idrogenati;
• Cibi da fast food e in particolare quelli fritti;
• Tutto quello che è vicino alle casse del supermercato.

Le nostre scelte quotidiane hanno un effetto molto potente sulla prevenzione delle malattie, sul mantenimento della nostra salute e di quella dell’ambiente; le due cose dovrebbero andare di pari passo. Per questo motivo sarebbe utile iniziare ad informarsi non solo sulla salubrità di un alimento, ma anche sugli impatti ambientali di certe colture o lavorazioni per orientare i propri consumi coerentemente.”

La spesa si può fare, o on line, o a km zero, o con i GAS, o al supermercato, o nel negozio sotto casa,

Escludo subito la spesa on line perchè per me è la cosa peggiore, non vedi i prodotti, non sai con chi parli, molto triste e assolutamente isolante.

A km zero, ora di moda, è uno dei metodi migliori per frutta e verdura, o andare nei caseifici a patto di vivere in campagna e conoscere il produttore che venda i propri prodotti e non che vada ai mercati generali ad acquistare e rivendere i prodotti facendoli passare per suoi. Ci sono i mercati contadini, stesso discorso di prima.

Con i GAS ( gruppi di acquisto solidale)

cuore vegetale

Gruppi di Acquisto Solidale sono gruppi spontanei o associazioni di famiglie e di cittadini che si riuniscono con l’obiettivo di creare una rete d’acquisto solidale e sostenibile sul proprio territorio. L’alimentazione con prodotti biologici, l’acquisto dei prodotti stessi a prezzi accessibili e per stabilire patti fiduciari tra consumatori e produttori, soprattutto locali. In questo modo nasce un canale di fiducia tra produttori e consumatori, con vantaggi per entrambe le parti. Vi consiglio di leggere l’articolo   https://www.greenme.it/consumare/eco-spesa/17916-gruppi-acquisto-solidale 

Al supermercato – 

Risultati immagini per spesa al supermercato

da un articolo de ” La Stampa” . sembra che sia in corso di brevetto…un carrello con guida automatica, comandato da uno smartphone o da un chiosco nel supermercato stesso. Ci mancava…. già è un incubo la spesa al supermercato, troppi prodotti che invogliano ad acquistare cose di cui si può fare a meno, ma si sa è il commercio, troppe offerte da valutare molto bene, occhio ai prodotti in scadenza, alle verdure confezionate nella plastica e sottoposte ad irrorazioni di gas per meglio conservarle. Ma quanta plastica, carta, cartone c’è nei prodotti dei supermercati? Inoltre hanno degli orari disumani, che bisogno c’è di tenere aperto alla domenica o nelle festività? Per me ora i centri commerciali, quindi supermercati alimentari vanno bene per gli “umarells”, d’inverno stanno al caldo, d’estate stanno a guardare le “spose” che vanno a fare la spesa. Ma diciamo due parole su questi “umarells”-

Umarells (p.m. omarelli, ometti, pensionati bolognesismo + inglesismo globish)

in pratica sono degli anziani che, mani dietro alla schiena, amano guardare i cantieri. C’è un interessante libro su questo, ormai, fenomeno, cover OLTRE il cantiere stampa:Layout 1

https://umarells.wordpress.com/

ritorniamo alla spesa, fare la spesa nel negozio sotto casa…..sì è una parola, trovarli, ormai i piccoli negozi sono stati “mangiati” dai supermercati. Io abito in un paese di circa 12.000 abitanti, abbiamo ben CINQUE supermercati e di negozi di alimentari sono rimaste tre panetterie, un macellaio e un verduraio…Ora però compaiono nei negozi questi cartelli

 

e mi auguro che servano da incentivo per poter dare delle possibilità per aprire dei nuovi negozi. Dove esiste un contatto umano, dove si parla non al cellulare, dove ci si incontra per fare la spesa, dove far ritornare a vivere un paese.

I “Sassi” di Matera

Per parlare dei ” Sassi ”  ci vuole un articolo apposito essendo un argomento molto importante che merita uno spazio tutto suo.

Ci siamo aggregati ad un gruppo con una guida, perchè non puoi solo guardare i Sassi, bisogna anche vedere tutto quello che c’è per capire meglio cosa significhi questa città straordinaria ed unica.

i Sassi costituiscono il centro storico di Matera; il “Sasso Caveoso” e il “Sasso Barisano”insieme al rione “Civita”, formano un complesso nucleo urbano. Costituiscono un esempio eccezionale di accurata utilizzazione nel tempo delle risorse fornite dalla natura: acqua, suolo, energia.

Essi sono stati iscritti nella lista dei patrimoni dell’umanità dall’Unesco nel 1993 ed è il primo sito iscritto dell’Italia meridionale.

I Sassi si dispongono intorno e sul fondo della gravina, di due solchi vallivi, plasmati dal passaggio dell’acqua sul fondo del burrone. Ecco un ponticello che unisce i due solchi vallivi.

Il Sasso Barisano girato a nord-ovest sulla strada che porta a Bari e il Sasso Caveoso guarda a  sud, verso Montescaglioso con le case grotta disposte a gradoni.

Questo degradare delle case e il sovrapporsi delle stesse è solo apparentemente caotico, perchè risulta poi costruito con molti accorgimenti. Ma la discesa nei Sassi è una sorpresa continua, tra viottoli e gradini si arriva in formidabili complessi di abitazioni e chiese rupestri.

A dividere le due valli sorge la rupe Civita che ospita la bellissima  cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustachio.  Fu costruita in stile romanico pugliese nel XIII sec. sullo sperone più alto della Civita che divide i due Sassi.

Immagine correlata

in un altare tutto intarsiato di marmi policromi c’è l’affresco originale della Madonna della Bruna

La festa patronale a lei dedicata si festeggia il due luglio di ogni anno da più di 600 anni, quando papa Urbano VI la istituì nel 1389.

Al margine superiore dei Sassi c’è il Piano, centro storico post-medievale oltre il quale si estende la Matera contemporanea.

I Sassi e il Parco delle chiese rupestri costituiscono un’eccezionale testimonianza di una civiltà scomparsa, abitata già nel Paleolitico, alcuni reperti trovati risalgono al XIII millennio A.C. e molte delle case che scendono in profondità nel calcare spesso e dolce (calcarenite) della gravina, sono state vissute senza interruzione dall’età del bronzo ( a parte lo sfollamento forzato degli anni 1950).

Le chiese rupestri  fondate principalmente nell’Alto Medioevo, sono edifici scavati nella roccia. Inizialmente nate come strutture religiose, nel corso del tempo hanno subito diverse trasformazioni d’uso, diventando abitazioni o ricoveri per animali. Sono un’importante testimonianza della presenza di comunità di monaci benedettini, longobardi e bizantini. Le chiese rupestri contengono spesso affreschi ed elementi scultorei.

Immagine correlata

Chiesa Santa Maria di Idris

è situata nella parte alta del Monterrone, una grossa rupe calcarea che si erge nel mezzo del Sasso Caveoso sulla sommità dell’omonima rupe, risale al Tre-Quattrocento e fa parte di un complesso rupestre che comprende anche la più antica cripta, dedicata a San Giovanni in Monterrone. Il nome del tempio – Idris – deriva quasi sicuramente dal greco Odigitria (guida della via, o dell’acqua). A Costantinopoli veniva così chiamata e venerata la Vergine Maria, il cui culto fu introdotto in Italia meridionale dai monaci bizantini.

  

San Pietro Caveoso con facciata e campanile in muratura ed interno quasi completamente scavato nella roccia, antica parrocchia della città, situata a picco sullo strapiombo della Gravina.

una suggestiva immagine di Santa Maria di Idris, in alto e, a sinistra, San Pietro Caveoso

(wikipedia.org/)

I VICINATI

Matera, 1951 (Henry Cartier-Bresson). Vicinato nel Sasso Caveoso.

costituiti da un insieme di abitazioni che si affacciano sullo stesso spiazzo, spesso con il pozzo al centro, erano il modello della vita sociale, della solidarietà e della collaborazione tra la gente. Il pozzo comune dove lavavano i panni, il forno dove cuocevano il pane facevano del vicinato la cellula fondamentale dell’organizzazione comunitaria.

Un modo di vivere che gli abitanti dei Sassi hanno portato con sé anche nei nuovi quartieri disegnati per loro negli anni ’50 e che non hanno mai smesso di tentare di ricreare, anche quando “camminano la piazza” o fanno “lo struscio in mezzo al corso”, fermandosi ogni due passi a salutare e a chiacchierare, nonostante le comodità moderne (acqua, luce, gas), nei nuovi appartamenti i materani si sentivano “appartati”: invece nei Sassi quonda chiòcchj-r! (quante chiacchiere) si facevano.

dal libro di Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli”

“Arrivai a Matera verso le undici del mattino. Avevo letto nella guida che è una città pittoresca, che merita di essere visitata, che c’è un museo di arte antica e delle curiose abitazioni trogloditiche (cioè scavate nella roccia)……arrivai in una strada che costeggiava un precipizio, in quel precipizio c’è Matera. La forma del burrone era strana; come quella di due mezzi imbuti affiancati, separati da un piccolo sperone e riuniti in basso da un apice comune, dove si vedeva, di lassù una chiesa bianca, Santa Maria de Idris, che pareva ficcata nella terra. Questi coni rovesciati si chiamano Sassi. Hanno la forma con cui, a scuola, immaginavamo l’Inferno di Dante, in quello stretto spazio tra le facciate e il declivio passano le strade e sono insieme pavimenti per chi esce dalle abitazioni di sopra e di tetti per quelle di sotto……”

Carlo Levi, spedito al confine in Lucania dal regime fascista, visitò i Sassi quando questi erano all’apice di un collasso demografico che era iniziato quattro secoli prima. Gli abitanti erano aumentati in maniera esponenziale, sulle case nella roccia erano stati sopraelevati più piani, erano spariti gli orti e i giardini pensili, le cisterne erano state riadattate a monolocali in cui intere famiglie convivevano in promiscuità con muli e pecore in condizioni igieniche estremamente precarie.

ricostruzione di una casa nei Sassi

nello stesso locale: l’angolo con il letto e la cassettiera e, a destra la culla.

l’angolo del focolare

l’angolo per il ricovero del mulo

Risultati immagini per casa nei sassi matera

u’ cessu

le olle per l’acqua

Ma quelli che allo scrittore in esilio erano sembrati i gironi  di Dante, in realtà facevano parte di un sistema complesso ed efficiente. Si scende nei Sassi per delle arcate, che sembrano dei passaggi occulti. Le calate erano affiancate da canali d’irrigazione che rifornivano cisterne a goccia, in alcune case ci sono fino a sette cisterne.

Orti e giardini pensili si affacciavano dai tetti. I tetti a volte servivano da cimiteri: i vivi sottoterra, i defunti in superficie. Così, dice il cronista Verricelli nella sua Cronica de la città di Matera 1595-1596, «in Matera li morti stanno sopra li vivi». All’imbrunire gli abitanti accendevano i loro lumi al di fuori delle loro abitazioni, così allo spettatore che guardava dall’alto, i Sassi si illuminavano come un cielo stellato.

Sassi_di_Matera al tramonto

L’opera di sensibilizzazione del libro di Carlo Levi portò diversi uomini di cultura e politici a visitare la città, tra cui  Alcide De Gasperi che firmò la prima Legge Speciale per lo sfollamento dei Sassi che avvenne a partire dal 1952 , tale operazione fu resa necessaria dalle cattive condizioni in cui viveva la popolazione, si pensi che la mortalità infantile era quattro volte superiore la media nazionale.

famiglia nella casa grotta

Immagine correlata foto di thedustbinofhistory.wordpress.com

Il libro narrava espressamente le precarie situazioni igieniche in cui versavano i Sassi dove vivevano oltre quindicimila abitanti (più della metà dell’intera popolazione cittadina che ammontava a trentamila abitanti) e la mancanza di fognature aumentava il rischio di epidemie nella zona. L’abbandono forzato delle loro vecchie abitazioni fu molto doloroso da parte di molti cittadini, per quanto i nuovi quartieri fossero più confortevoli. Alcuni di loro tentarono poi di rientrare nelle case nella roccia, ma queste vennero murate per impedirlo.

Il recupero delle case però iniziò a partire del 1986 ed ora ci sono parecchi B&B, abitazioni ristrutturate, negozietti, ristoranti.

Immagine correlata

Una delle tecniche più ingegnose per risolvere il problema della raccolta dell’acqua piovana è stata utilizzata dagli abitanti dei Sassi fino ai primi anni del 1900: il sistema dei vasi comunicanti. Sui tetti delle abitazioni furono ricavati tanti piccoli canali che permettevano all’acqua di scorrere in una cisterna posta al centro di un cortile, comune a più famiglie. In caso di piogge abbondanti, la cisterna troppo piena cominciava a traboccare e l’acqua defluiva attraverso un canaletto nelle cisterne delle case sottostanti o attigue. In questo modo l’acqua superflua non veniva mai dispersa ma conservata nelle varie riserve dei due rioni.

canalina per la raccolta acqua piovana dal tetto

E così è terminata la visita ai “Sassi” di Matera. Esperienza unica, affascinante che fa riflettere.

Si riflette su quante bellezze ci siano in Italia e forse non vengono sfruttate al massimo, su come doveva essere la vita nelle case grotta, quanta miseria, ma tanta solidarietà, cosa oggi difficile da trovare.

Si riflette su come l’uomo dai tempi dei tempi si sia ingegnato sempre per cercare di sopravvivere e quante testimonianze ci ha lasciato.

Si riflette sulla bellezza della natura selvaggia di questi posti, e si spera che essi vengano conservati al meglio.