
Ed ecco il mio secondo contest, tanto per ripartire alla grande….
– SPEZIE ED ERBE AROMATICHE IN CUCINA –
ricette dall’Italia e dall’Estero. Le sezioni saranno appunto due: una di ricette italiane che perverranno dall’Italia e l’altra ricette dall’estero in lingua originale (naturalmente verranno poi tradotte), perchè a me piace “leggere” ricette nelle lingue di altri paesi, per vedere le attinenze con l’italiano ed anche per scoprire i caratteri delle lingue orientali. Nella sezione “estero” ci saranno anche le ricette “estere” che perverranno dall’Italia.
– REGOLAMENTO –
Il contest partirà il 15 settembre 2013 e terminerà alle ore 24 del 15 novembre 2013.
Possono partecipare tutti coloro che lo desiderano, che abbiano un blog o no; le ricette possono spaziare in tutta la gamma dei cibi, dai primi ai dolci, compreso pane, salse, tisane, cioè tutte le preparazioni in cui le spezie e le erbe aromatiche diano un contributo importante. Non c’è limite, potete inviare una o più ricette.
CHI HA UN BLOG dovrà lasciare il link della propria ricetta in un commento sotto a questo post indicando a quale categoria partecipa (Italia o estero), la ricetta dovrà essere completa di almeno una foto e la descrizione della preparazione. Si deve prelevare il banner del contest ed inserirlo nella vostra home e nel post della ricetta con la frase:
– con questa ricetta partecipo al contest del blog “lastufaeconomica”, linkando alla mia home. Io poi provvederò a fare un elenco delle ricette partecipanti.
CHI NON HA UN BLOG può mandare la sua ricetta al mio indirizzo – marikanadali@alice.it – saranno messe in elenco e pubblicate su questo blog, in una pagina in alto – vedi: “ricette per 2° contest no blog”.
Vorrei dare dei riconoscimenti per categoria, uno alle ricette che vengono dall’Italia e l’altro inviate dall’estero, tenendo conto che il punto di partenza è RIETI e altri due alle due ricette più originali.
Sono qui per ogni chiarimento e vi aspetto…numerosi.
Dimenticavo, ditemi anche la città di provenienza della ricetta, sennò come faccio a premiare quella più lontana? Grazie…..
Questo è il banner da prelevare.

ELENCO RICETTE:
NO BLOG: vedi Pagina in alto per le ricette.
Estero:
1) RUSSIA – Mosca – Aringhe sotto il cappotto di pelliccia – (Seledka pod suboi) di Yuri (in lingua originale) di Yuri
2) INDIA – Pudina paneer – di Rinki – Ludhiana (Punjabi: ਲੁਧਿਆਣਾ) – India.
3) INDIA –Pollo Tikka masala con riso basmati e carote – Micol Barbianello (PV)di Micol
Italia:
4)Sciroppo di melissa e zenzero: di Gabriella –Fidenza
5)Salmone alle spezie : di Daniela (Nonna Dany) – Reggio Emilia
6)Tortino afrodisiaco dal cuor di fragola: di Giacomo Picariello – Montella (Av)
7)Ciambella di pane olive e rosmarino: di Wally – Crevalcore (Mo)
8)Farfalle al rosmarino. di Wally – Crevalcore (Mo)
da BLOG:
sezione ESTERO-
9)Inghilterra – Chelsea buns (zafferano, cardamono, albicocca, arancia) del blog: Signor Biscotti – Gloucestershire – ( in lingua originale)
10)Transilvania – Zuppa di acetosella ( Soskaleves) del blog:Pasticceria della strega – Novara – (in lingua originale)
11) Transilvania – Crema di zucchine (Tokfozelek) del blog: Pasticceria della strega – Novara – (in lingua originale)
12)Svizzera italiana – sfogliate di pane al finocchietto, limone e pepe del blog: Rise of the sourdough preacher.
13)Spagna –Patats brava del blog: Bluberry muffin bakery – Versilia
14)Stati Uniti – New Orleans forever in my heart del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma – Palermo
15)Tunisia/Marocco – Taijine di pollo con limoni in salamoia del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma – Palermo
16)India – Samosa indiana dal blog: Prezzemolinainogniminestra – Taranto
17)Stati Uniti – Salmone marinato alla birra con mele arrosto, cotto su plancia di legno del blog: Lovelycake-gatta – Livorno
18)India – Chutney di pesche e zucchine al rosmarino del blog: In cucina con il naturopata – Monza
19)Thailandia – Pollo thailandese al latte di cocco, curry e zenzero del blog: Cucina che ti passa – Niscemi (Caltanisetta)
20)Thailandia – Riso thai al rogan josh e peperoni del blog: Cucina e Cantina – Alba
21)Marocco – Pollo tajine marocchino del blog: Stuzzichevole – Torino
22)India – Chutney di zucca e zenzero del blog: Stuzzichevole – Torino
23)India – Ceci allo zafferano del blog: Stuzzichevole – Torino
24)Inghilterra – Eccles cakes del blog: Cookalaska – Brescia
25)Stati Uniti – Mini muffin salla zucca di Ruthann del blog: Cookalaska – Brescia
26) Finlandia –Näkkileipä – Knackebröd (fette di pane croccanti) del blog: Kiosko di frutti di bosco – Roma
sezione ITALIA-
27)Marmellata di fichi al cacao del blog: Lo scrigno delle bontà – Venezia
28)Torta alle spezie del blog: Le cosine buone – Toscana
29)Mazzancolle allo zafferano con arancia del blog: Bluberry muffin backery –Versilia)
30)Biscotti alla tapioca, pepe bianco e scaglie di cioccolato bianco del blog: Dolceamaro
31)Crostata di farro con semolino, percoche alla salvia del blog: Pepper’s matter – Viterbo
32)Verdure saltate al curry e finte piadine del blog: Pepper’s matter -Viterbo
33)Composta di zucca rossa e mele del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma – Palermo
34)Crostini piccanti ai profumi mediterranei del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma –Palermo
35)Marmellata di ananas e pere al cardamono del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma – Palermo
36)Stinco di maiale al forno del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma –Palermo
37)Sale aromatico del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma – Palermo
38)Allorino elisir digestivo del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma – Palermo
39)Focaccia agli aromi del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma – Palermo
40)Zuppa di legumi misti e finocchietto del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma – Palermo
41)Capone fritto su un letto di cous cous del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma – Palermo
42)Presepe in pan di spezie del blog: Pasticci e pasticcini di Mimma – Palermo
43)Confettura di fragole e zenzero dal blog: Il fior di cappero – Vicenza
44)Mezze-maniche-con-fagioli-corallo-e. del blog: Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri – Roma
45)Filetto di maiale croccante alla birra del blog: Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri – Roma
46)Pollo alle erbe accompagnato da verdure del blog: Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri – Roma
47)Straccetti di tacchino al pesto e pomodorini del blog: La Cheba – Pordenone
48)Frittatine con cipolla, pancetta e rosmarino del blog: La Cheba – Pordenone
49)Melanzane ripiene alle erbe aromatiche con burrata del blog: Siciliani creativi in cucina – Roma
50)Carpaccio di salmone marinato a secco del blog: Cuciniamo insieme Clara – Roma
51)Mini pumpkin-bundt cake.. del blog: Craft marmalade – Venezia
52)Cozze scoppiate con birra e senape del blog: Giuliamaria vera bontà – Agrigento
53)Pesto all’aglio del blog: Giuliamaria vera bontà – Agrigento
54)Crocchette lunghe di patate e mentuccia del blog: Deliziandovi
55)Strudel con mousse di mele, cioccolato e zenzero del blog Un cestino di ciliege – Roma –
56)Aguglie ripiene del blog: Non solo piccante – Firenze
57)Risotto alla mela con erbe e spezie aromatiche del blog: Le ricette di Baccos – Udine
58)Sfoglie al prosciutto del blog: Semi di zucca – Venezia
59)Risotto al basilico e limone del blog: Cookinlove 83- Padova
60)Fettine di vitello alle erbe aromatiche e salsa di soia del blog: Cooking time – Ravenna
61)Bombine della nonna del blog: Cookalaska – Brescia
62)Muffin speziati alla zucca e miele del blog: Cookalaska – Brescia
63)Pastine all’uvetta e anice del blog: A tutta cucina – Desenzano del Garda (Bs)
64)Brioches aux raisins et cannelle del blog: Un soffio di polvere di cannella – Bari
65)Roast beef alle mele del blog: Styleandtrouble – Parma
66)Trofie al pesto di basilico e nocciole del blog: Io testo positivo – Treviso
67)Biscotti all’uvetta e cannella del blog: Cooking time – Ravenna
68)Jambalaya, carne di cavallo in umido…. del blog: Orodorienthe – Cadoneghe (Pd)
69)Risotto al tè Matcha…. del blog: Orodorienthe – Cadoneghe (Pd)
70)Bocconcini di maiale con patate alla paprika del blog: Ghiotto di salute –
71)Crema allegra di carote e pinoli del blog: Panelibrienuvole – Toscana
72)Risotto alle pere con ragù di salsiccia alle erbe aromatiche del blog: Coccola Time – Lucca
73)Tartellette alle mele con crema di cioccolato al peperoncino e cannella del blog: Il piacere dei sensi –
74)Nachos balls alla salvia e rosmarino del blog: Il piacere dei sensi
75)Petto di pollo al curry del blog: le ricette di Anna e Flavia – Napoli
76)Gnocchi alle erbe con crema di zucca del blog. Leleganzadelpolpo – Pianoro (Bo)
77)Marmellata di fichi, mandorle e limoni del blog: La Caccavella – Marche
78)Marmellata di cachi, noci e mele cotogne del blog: La Caccavella – Marche
79)Crepes speziate con patate e peperoncino verde del blog: La caccavella – Marche
80)Patate e zucca aromatiche del blog: Ketti’s Kingdom – Catania
81) Pollo alla cacciatora del blog: Ketti’s Kingdom – Catania
82)Salmone al cumino con crema di finocchi del blog: Panelibrienuvole – Firenze
83) Pere al vino con gelato del blog: Dadalab – Bologna
84) Zuppa di cavolo verza alle 7 spezie del blog: Le mie ricette con (e senza) – Canavese (To)
85) Noodles, zucchine e gamberetti del blog: A casa di Alice – Cagliari
86) Chili vegano del blog: A casa di Alice – Cagliari
87) Chutney zucca allo zenzero del blog: Dadalab –Bologna
88) Bottoni di sbrinz ed erbette provenzali del blog: Montagne di biscotti –
89) Cenetta di pesce con gli amici del blog: Il fiore di cappero – Vicenza
90) Gnocchi all’ortica con ragù di coniglio del blog: Falsidautoreenon – Milano