Risotto e fiorellini di zucca e….

foto di “Lo spicchio d’aglio”

Fiori di zucca, di zucchina, maschili e femminili, comunque sia mettono allegria con quel bel colore giallo e, avendone di appena raccolti, ho preparato un risotto particolare.

Siccome questi fiori sono belli e buoni, ma sanno di poco, allora ho aggiunto delle acciughe sott’olio, per dare un po’ di sapore. A proposito di acciughe vorrei segnalarvi questo libro:
“Le vie dell’acciuga, storia, mito e tradizione culinaria ” di Laura Rangoni ed. D.Piazza.

Già il titolo parla da solo, ma è interessante leggerlo per capire quale posto l’acciuga abbia avuto nei tempi passati, dove era alle volte l’unico cibo con la polenta.

Torniamo al mio risotto:

Ingredienti:

  • riso carnaroli o integrale
  • fiori di zucca,
  • cipolla
  • acciughe sott’olio
  • brodo fatto con il dado Bimby
  • curcuma
  • olio e burro

Non ho messo le dosi perchè per me sono soggettive, dipende da quanti fiori di zucca si hanno, se piace più o meno sentire il sapore delle acciughe.

In una casseruola, dopo averla scaldata, ho fatto sciogliere un poco di burro e dell’olio, poi ho aggiunto la cipolla a pezzetti. Dopo averla fatta rosolare ho messo le acciughe e le fo lasciate disfare, poi i fiori di zucca, puliti, ma lasciati interi, quindi il riso, l’ho fatto rosolare e poi ho aggiunto del brodo bollente.

Ho chiuso con il mio coperchio New Wonder Cooker e l’ho lasciato cuocere a fuoco basso per circa 20 min. L’ho girato solo una volta aggiungendo un poco di brodo.

Alla fine ho messo della curcuma, no sale, perchè le acciughe sono sempre un poco salate e poi c’era la spezia.

Il sapore era ottimo, perchè si sentivano appena le acciughe e i fiori erano, alla fine, decorativi.

riso fiori zucca

9 pensieri su “Risotto e fiorellini di zucca e….

  1. Meraviglioso! Vado a fare adesso per il pranzo della domenica!
    Grazie, Marika!

  2. Ciao Marika,bello colorato e saporito il tuo risotto,mai fatto con le acciughe,da provare,vedo che usi il tuo fedele coperchio,io tutti i giorni.Un abbraccio e appena lo faro’ ti faro’ sapere.

  3. Buona idea per un utilizzo creativo dei fiori di zucchina ,però impanati e fritti sono la morte loro 😉 ciao Marika

I commenti sono chiusi.