La situazione si va normalizzando, stiamo svuotando la casa della suocera, preso le fiale di propoli e pappa reale, la gatta vaccinata….quindi sono pronta a ripartire con il contest del 4° compleanno del mio blogghino.
Sempre “blogghino” anche quando avrà 40 anni, perché mi piace sempre di più, è un nome tenero, è il mio rifugio e io considero i blog l’espressione di chi li scrive.
Quindi grazie anche a voi che mi seguite e supportate, ripartiamo allora con un freschissimo contest, verso la primavera, scrollandoci di dosso tutto il grigio (anche metaforico) e l’umido dell’inverno.
Il suo titolo è:
“FRESCHE INSALATE, GERMOGLI E SEMI”
cioè tutto ciò che serve a preparare delle belle insalate (CRUDE) arricchite con frutta, fiori, germogli e semi; ma sì mettiamoci anche uova e formaggi (NO CARNE, PESCE o INSACCATI) condite con i vari olii, aceti e salse varie.
REGOLAMENTO:
Il contest partirà venerdì 20 marzo 2015 e terminerà mercoledì 20 maggio 2015 alle ore 24.
Possono partecipare tutti coloro che abbiano un blog o no, potete inviare una o più ricette. Inoltre non occorre ripubblicare la ricetta, ma semplicemente me la inviate e mettete, sotto alla vostra ricetta nel vostro blog, il mio banner.
Chi ha un BLOG dovrà lasciare il link della propria ricetta in un commento sotto a questo post, la ricetta dovrà essere completa di almeno una foto e la descrizione della preparazione. Si deve prelevare il banner del contest ed inserirlo nella vostra home e nel post della ricetta con la frase: con questa ricetta partecipo al contest “Fresche insalate, germogli e semi” del blog “lastufaeconomica”, linkando alla mia home. Io poi provvederò a fare un elenco delle ricette partecipanti.
Chi non ha un blog può mandare la sua ricetta al mio indirizzo – marikanadali@alice.it – saranno messe in elenco e pubblicate su questo blog, in alto sotto la dicitura: “Ricette “Fresche insalate, germogli e semi” 4° contest no blog”.
Si accettano solo insalate crude, non cotte, con o senza germogli e semi, frutta, uova e formaggi (NO carne, pesce o insaccati), esse devono rispecchiare e rispettare i gusti delle persone che le vorranno provare.
Consideriamo le insalate come contorno o piatto unico e prepariamole belle colorate in modo da renderle appetibili anche agli occhi, con insalate speciali del territorio, e ogni regione ne ha di particolari, in modo da far conoscere anche altre realtà.
Allora vi aspetto numerosi per scoprire quante buone insalate si possono preparare unendo agli ingredienti, passione e fantasia.
E per finire ecco il banner da inserire:
MI piace!!! Ci vediamo presto con una della mie ricette!!
ciao, allora ti aspetto presto, grazie.
Ciao,
cosa si vince?
Sembra carino il contest!!!
ciao Lidia, prossimamentre si saprà cosa si vince, intanto partecipa con qualche fresca ricettina, ti aspetto.
Benissimo, vedo di trovare qualche idea simpatica.
Smack!
Marika partecipo, partecipo, partecipo!!! si è capito che mi ppace questo contest? 😀 😀
Mi piace la frescezza e i colori delle verdure, delle erbe da insalata 🙂
posso usare come ingrediente anche il pane?
Grzie
besos
Sally
ma sì dai, mettiamoci anche il pane…a presto, felice che ti piaccia l’idea.
grazie 😉
Ciao Marika! Ti mando un po’ di ricette di insalate già pubblicate, spero vadano bene! 🙂
http://www.pixelicious.it/2014/09/24/insalata-di-bietole-fresche-con-shropshire-blue-mirtilli-rossi-e-nocciole/
http://www.pixelicious.it/2014/08/15/tartara-di-melone-e-feta-con-cetriolo-lime-e-menta-fresca/
http://www.pixelicious.it/2014/04/28/insalata-di-spinaci-freschi-con-toma-piemontese-mirtilli-neri-e-noci/
http://www.pixelicious.it/2011/07/20/insalata-di-rucola-e-pomodorini-con-stracchino-pinoli-mirtilli-e-olive-nere/
http://www.pixelicious.it/2011/06/27/insalata-di-foglie-di-sedano-con-fragole-mele-noci-e-gorgonzola-piccante/
http://www.pixelicious.it/2010/07/05/insalata-di-valeriana-fragole-e-pecorino-romano/
Un bacione! Sara
SARAAAA…sei la prima…grazie. Sono tutte da provare. Abbraccio
Bene grazie a te Marika!! Sono contenta che ti piacciano, entro il 20 maggio qualcosa coi germogli ora che so come coltivarli però te lo propongo! Un abbraccio a te
cara Marika grazie di cuore per l’invito!!! 🙂
ho già qualcosa per te, il tempo di rimettere in sesto il blogghino e..arrivo!
aspetto…aspetto…..
Mi piace moltissimo questo contest! …sicuramente parteciperó e con gioia! 🙂 brava!
grazie, felice che ti piaccia, allora ti aspetto. ciao
cara Marika….grazie grazie grazie!
che sia la volta buona che riparto col blog?
intanto ho postato…ed è già tanto!
http://www.lascimmiacruda.net/2015/03/24/ricominciaaaaaaaaaaaaaaaaamoooooooooooooooo/
un bacione
evviva, eccoti qui
Ciao Marika, grazie per avermi invitata al tuo nuovo contest. Appena riesco ti mando la mia ricetta!!!! Un abbraccio
piacere che ti piaccia, aspetto le tue ricette, ciao
ciao Marika! eccomi con la mia seconda proposta: http://www.lascimmiacruda.net/2015/03/25/ancora-insalata-ma-a-tutto-colore/ 🙂
baciotti
bella colorata, come piace a me, brava.
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/03/insalata-di-spinaci-e-fragolebenvenuta.html
ecco la mia proposta 🙂 spero che ti piaccia, fammi sapere 🙂
molto molto originale, da provare, grazie.
Ciao! Partecipo anche io con questa ricetta, spero che ti piaccia:
http://ilrisottoperfetto.blogspot.it/2015/03/insalata-di-puntarelle-con-pomodori.html
quanto mi piace questo contest!!!!! allora si possono mandare anche ricette vecchie?
Vedo cosa trovo ed invio!!
certo, basta che tu metta sotto alla ricetta il mio banner, grazie, ti aspetto
Vedrò di partecipare 🙂 bel contest!!! Quello per il mio bimbo pare non avere molto successo, devo aver sbagliato qualcosa 😉
io ti aspetto, ma tu non hai sbagliato nulla, per me è forse un po’ limitativo il soggetto, d’altra parte tu fai bene a fare quello che ti senti, vedrai che ne arriveranno altre, abbraccio
Grazie 🙂
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/04/insalata-di-topinambur-pere-e-noci.html
Un’altra ricettina fresca fresca x te 🙂
grazie, buoni i topinambur.
Ciao Marika, ti lascio qualche insalata per il tuo contest
http://dadalab.altervista.org/insalata-mista-crostini-aromatizzati/
http://dadalab.altervista.org/insalata-di-fiori-di-zucchina/
http://dadalab.altervista.org/insalata-di-pomodori-con-cipollotti-e-fragole/
a presto! e Buona Pasqua 🙂
mi piacciono molto i crostini nelle insalate, molto originale, grazie
Cara Marika,
Ti ho scoperta ieri grazie a Stefania di Cardamomo & Co.!
Questo contest è bellissimo! Poi sarà che semi e germogli sono alla base della mia alimentazione poiché, come dice un mio amico, sono “erbivora” 🙂 e mangio soprattutto crudo. E così tra semi e germogli, sono nel mio :)!
Questa insalata sarà una delle tante 🙂
Anche se è primavera qui fa ancora freddino e quindi quello che la terra ci da sono ancora cavoli, gli ultimi finocchi e carciofi. Spero vada bene 🙂
http://www.larapacruda.it/insalata-invernale/
Un forte abbraccio
Emanuela
cara Emanuela, anch’io amo molto semi e germogli, li metto dappertutto, grazie della tua ricetta, va benissimo, ciao
Ciao! Ecco la mia prima proposta 🙂 Spero di riuscire a farne altre..
http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/insalata-puntarelle-uvetta-e-cous-cous/
Pamela
buona l’idea del cous.cous, grazie
Ciao cara! Posso partecipare anche con ricette vecchie? baci
Valentina
Ok, letto nei commenti sopra che anche le ricette vecchie vanno bene! 🙂 allora provvedo subito! :*
Ecco alcune mie ricette:
con erbe spontanee, http://www.naturalentamente.it/antipasto-della-salute/
con cavolo cappuccio rosso, http://www.naturalentamente.it/insalata-cappuccetto-raw-sso/
con zenzero, http://www.naturalentamente.it/insalatina-zenzero/
con radicchio e succo d’arancia, http://www.naturalentamente.it/insalata-spettinata/
con cedro e uvetta, http://www.naturalentamente.it/insalata-cedro/
Ne arriveranno delle nuove! 🙂
buona notte,
Valentina
buffissimo il titolo dell’insalata spettinata, grazie per la tua partecipazione, ciao
ciao!!! avevo già visto il tuo contest qualche giorno fa ma non mi andava di partecipare con una ricetta vecchia, e così… eccoti un’insalata fatta oggi a pranzo pensando al contest del tuo blogghino 🙂 auguri di buon week a te e famiglia 🙂 mi sono unita ai tuoi lettori molto volentieri quindi… a presto. eccoti la ricetta: http://batuffolando.blogspot.it/2015/04/insalata-batu.html
Grazie Batù della tua ricetta (nome molto giusto) e di essere diventata uno dei miei lettori, ciao
Come promesso, eccomi con una nuova ricetta coloratissima e fiorita:
http://www.naturalentamente.it/insalata-fiorita-dressing-alle-carote/
Spero ti piacerà!
Baci
certo che mi piace, anche la borragine, buona
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/04/raw-salad-con-rucola-champignons-e-noci.html
eccomi con un’altra proposta fresca fresca 🙂
buono l’accompagnamento con la frutta secca, brava
Ma ciao! buon sabato mia cara! ecco fresca-fresca una preparazione pensata apposta per te, spero di tuo gradimento 🙂 buon week end!
http://batuffolando.blogspot.it/2015/04/insalata-pascolo-di-casa-mia.html
grazie per aver pensato al mio contest e…mi piace il tuo negozio naturale, bellissimo
Ciao! Rieccomi!
http://www.naturalentamente.it/insalatona-germogliata/
Aspetto tue news…dove sei finita? 😉
Buona notte
bellissima la tua insalatona con i germogli e soprattutto ottimo tutto quello che autoproduci, brava
Ciao Marika ecco la mia prima freschissima insalata…. :
http://bachinimarcella.blogspot.it/2015/04/insalata-di-tarassacovaleriana-e-feta.html
ottimo l’abbinamento con i biscotti sablè, brava
https://sweetdreamsognoincucina.wordpress.com/2015/04/20/fiori-di-ravanelli/ questa è la ricetta che propongo io con il mio blog Sweetdreamsognoincucina .. è una ricetta semplice, buona e che mette gioia!! spero di avere notizie.
ravanelli artistici e originale la presentazione sui finocchi, bello
Grazie @lastufaeconomica .. Si mi piace rendere le mie insalate appetibili anche agli occhi.. E credo che questi ravanelli intagliati facciano proprio venire gli occhi a cuoricino.. 😘
Ecco un’altra insalatina…:
http://bachinimarcella.blogspot.it/2015/04/insalata-di-finocchipompelmo-rosa-e.html
e per domani ho già in mente una nuova e freschissima idea…a presto…
ah, la cipolla di Tropea, la metterei dovunque, buona buona la tua insalata
Ciao Marika, ho scoperto il tuo blog e lo trovo davvero molto carino, vorrei partecipare a questo bellissimo contest. Spero di riuscire, non sono molto pratica con i link.
Un saluto
Paola
grazie delle tue parole. Certo che riuscirai con i link, sono stata capace io…..che sono una frana al computer…..aspetto le ricette delle tue fresche insalate. Se hai bisogno di aiuto, sono qua….ciao
Ciao!!!! Complimenti per questa idea!!! Ecco la mia ricetta:
http://sugarqueenatwork.blogspot.it/2015/03/insalata-di-pomodorini-feta-olive-nere.html
grazie ancora!
Buonaaa, ma come fai a fare i germogli di porro?
Ciao cara! Ormai le mie insalate quotidiane le faccio tutte pensando a te!
Questa è quella di oggi e l’ho chiamata Insalata mercoledì! 🙂
http://www.naturalentamente.it/insalata-mercoledi/
ah ah..bellissima la spiegazione del procedimento. Bene, insalata mercoledì, ma i giorni della settimana sono sette…eheheh
ciao Lidia, ho soddisfattola tua curiosità?
https://lastufaeconomica.wordpress.com/2015/04/29/ecco-il-regalo-per-il-contest-fresche-insalate/
Come ti avevo promesso ti mando la mia insalata di oggi :
http://bachinimarcella.blogspot.it/2015/04/malaysia-sushi-salad-sabato-sono.html
Interessantissimo il libro..spero di leggerlo.. 😉
bella questa insalata originale
Eccomi con la mia insalata, fatta pensando a te <3: http://www.cardamomoandco.ifood.it/?p=7462
grazie del pensiero, mi piace frutta e verdura insieme, brava
Ciao Marika! Fresco fresco, ti lascio questo farro, non so se vada bene, dimmi tu… http://www.pixelicious.it/2015/05/02/insalata-di-farro-con-melanzane-grigliate-feta-e-menta-fresca/
Un bacione!
Sara
però il farro è cotto, quindi è fuori regolamento. Lo metto lo stesso, ma fuori concorso.
Ciao ecco la mia proposta: http://lacascatadeisapori.altervista.org/insalata-sfiziosa-di-primavera/
A presto!
ma guarda, gli spinaci crudi, mai provati e la mela ci sta benissimo.
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/05/caprese-di-kiwi-con-belga-alla-paprika.html
ecco un’altra proposta per il tuo contest..appena rientrata dalle ferie, ti ho subito pensata 🙂
ma grazie, molto originale la tua ricetta, brava
Ciao eccomi!! spero di aver fatto bene https//sardefinocchietto.wordpress.com/2015/05/213 insalata-di-primavera/
Brava, bella colorata e invitante, sa proprio di primavera.
ciao questa è la mia ricetta, metterò presto il banner(se ne occupa mio nipote) grazie http://ricette.eluasa.it/post/810/insalata-della-salute
sempre attuale una ricetta della salute, brava
Grazie comunque tutto a posto con il banner!
Ciao, vorrei partecipare al tuo contest con questa ricett: http://papricaecannella.blogspot.it/2015/05/insalata-frutta-semi-e-formaggio.html
Giulia
inserita, grazie, mi piacciono i semi nelle insalate e fanno molto bene.
Eccomi sono arrivata anche io! 🙂 Ecco la mia insalata! 😉
http://www.uncondominioincucina.blogspot.it/2015/05/insalata-fashion.html?m=1
A presto!
Silvia, geniale l’idea della mostarda, brava
Ciao eccomi…quasi all’ultimo 😀 Ecco qui la mia insalata semplice e croccante: http://www.mangiacomecorri.com/insalata-croccante-di-cavolo-rosso-noci-e-mela/
A presto!!! 🙂
L’importante è arrivare, vero? Grazie della tua partecipazione, ciao
Ciaooo! eccomi qui…con la mia ricetta, penultimo giorno ma ci sono riuscita, sono contenta di poter partecipare a questo tuo fantasioso e stuzzichevole contest.
Grazie e Buona Giornata Manuela
https://nonsolononna.wordpress.com/2015/05/19/a-spasso-tra-i…o-di-primavera/
Non so perchè, ma cliccando il link non appare il post, dimmi se hai problemi te lo rimando comunque. Grazie ancora
https://nonsolononna.wordpress.com/2015/05/19/a-spasso-tra-i…o-di-primavera/
ciao, ma mi capita lo stesso, sono andata sul tuo blog, cliccando sulla tua ricetta che mi hai inviato, dice che la pagina non c’è. Non so dove trovarla Sono andata a spasso, ma nulla, mandamela per favore via email, così la pubblico. marikanadali@alice.it
ciao
Ciaooo! grazie 1000 per esserti preoccupata di pubblicare la mia ricetta, ho spedito la @ dimmi se va bene. Buona Serata Manuela
Ciao,
ecco la mia ricetta per partecipare al contest di “Insalata primavera”
il link: http://casagianca.weebly.com/insalata-primavera.html